Home > Prevenzione > SISP > Promozione della salute

Promozione della salute

La Promozione della salute è definita dalla Carta di Ottawa (1986) come “il processo che mette in grado le persone di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla”; nello stesso documento si afferma che “la salute è un concetto positivo che valorizza le risorse personali e sociali, come pure le capacità fisiche”. Quindi “la promozione della salute non è una responsabilità esclusiva del settore sanitario”, ma di tutti gli ambiti della società.

L’attività di Promozione della salute svolta e/o coordinata dall'Area Promozione della Salute della UOC Igiene e Sanità Pubblica riguarda i seguenti ambiti:
  • il fumo di tabacco;
  • l’attività fisica;
  • la sicurezza in ambito domestico;
  • la promozione della salute nei primi anni di vita;
  • il coordinamento delle azioni a supporto delle attività di educazione alla salute nella Scuola;
  • l'organizzazione di attività formativa aziendale “trasversale”, principalmente sui temi del programma ministeriale “Guadagnare salute - Rendere facili le scelte salutari”;
  • la partecipazione ad eventi pubblici sui temi relativi alla promozione di stili di vita sani e della sicurezza domestica.
SCUOLA & SALUTE
Progetti e percorsi di educazione e promozione della salute rivolti alle scuole:  www.scuolaesalute.weebly.com
 
FileDimensioneAzioni
Benefici attività motoria4388.77 KB
Ultimo aggiornamento: 11/07/2023
Prevenzione