Il Dipartimento Medico dei Servizi di Diagnosi e Cura si occupa di diagnosi e cura di patologie internistiche, in particolare in pazienti con multimorbilità, ed eroga cure in base a livelli di intensità attraverso un approccio umano che guarda alla persona e alla sua malattia in modo multidisciplinare e completo. L’Unità Operativa di Medicina Interna affronta i problemi della salute del paziente, interagendo sia con le altre Unità Operative dell’Ospedale sia con le strutture sanitarie del territorio.
L’Orientamento dell’Unità operativa complessa di Medicina Interna è e sarà sempre di più finalizzato a raggiungere un livello ottimale di appropriatezza attraverso lo sviluppo di percorsi, protocolli e procedure e integrarsi nella maniera più efficiente ed efficace possibile con la Medicina Territoriale, al fine di raggiungere l’obiettivo della presa in carico TOTALE del paziente.
Il modello clinico-assistenziale della Medicina Interna, inserita nel Dipartimento Medico dell'ULSS 5 Polesana, è strutturato come intensità di cure con ricoveri per acuti ad indirizzo cardio-metabolico. Sviluppato su 2 piani (3° e 4°), con un unico Coordinatore Infermieristico (al 3° piano) sono gestiti pazienti con diverse situazioni di instabilità clinica e di complessità medico-infermieristica ed assistenziale, di tipo acuto o cronico riacutizzato con possibilità di proseguire cure ed accertamenti in regime di post-ricovero. Vengono ricoverati in medicina Interna circa 1.100-1.200 pazienti all'anno. È presente una case-manager che coordina le dimissioni con problematiche socio-assistenziali nel territorio (dimissioni “difficili”) e gestisce l’interazione Ospedale-Territorio, anche verso le Unità Riabilitative, l’Ospedale di Comunità, l’Hospice, interfacciandosi con i diversi Coordinatori. Nella Medicina Interna afferisce l'Unità Operativa Semplice (UOS) di Ipertensione e grazie alla multidisciplinarietà dell'equipe medica e alle nuove professionalità sviluppate, sono fornite un'ampia offerta di prestazioni sia in regime di ricovero ordinario che di tipo ambulatoriale. Per quest'ultimo aspetto sono attive le attività ambulatoriali di Allergologia, Ematologia, Endocrinologia, Geriatria, Ipertensione Arteriosa, Medicina Interna e Scompenso cardiaco. Inoltre sono erogate le attività diagnostiche-strumentali di Ecocardiografia color-doppler, Ecografia internistica e di Ecografia color-doppler arteriosa, venosa ed eco-color-doppler trans-cranico.
Nome | Incarico | |
MAZZA ALBERTO | Direttore UOC |
CV
|
VERZA ANDREA | Dirigente Medico - Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica |
CV
|
GIGLIA GUGLIELMO | Dirigente Medico - Specialista in Diabetologia, Endocrinologia e malattie del ricambio |
CV
|
NOVO FRANCESCA | Dirigente Medico - Specialista in Diabetologia, Endocrinologia e malattie del ricambio |
CV
|
SCARANARO JENNY | Dirigente Medico - Specialista in Ematologia |
CV
|
MARCHETTI PIERGIORGIO | Dirigente Medico - Specialista in Medicina Interna |
CV
|
ROSSI LAURA | Dirigente Medico - Specialista in Medicina Interna |
CV
|
SCHIAVON LAURA | Dirigente Medico - Specialista in Medicina Interna |
CV
|
MARENDA BRUNO | Medico con incarico libero professionale - Specialista in Ematologia |
|
ANASTASSOPOULOS GEORGIOS | Medico con incarico libero professionale - specialista in Medicina Interna |
|
BRUNO ANGELO LUCIO | Medico con incarico libero professionale - Specialista in Medicina nucleare |
|