Compito della S.C. di Pronto soccorso è fornire al paziente una prestazione sanitaria medica e/o chirurgica di elevata qualità. Il Pronto Soccorso svolge un'attività diagnostica e terapeutica d'urgenza ed emergenza a ciclo continuativo h24. E', inoltre, il punto di riferimento della C.O.P.118 di Rovigo e garantisce, sul territorio di competenza, tutti gli interventi di urgenza ed emergenza, in base al protocollo concordato con la stessa C.O.P. L’UOC ha il compito di accogliere il paziente provvedendo a tutti gli interventi necessari, anche ricorrendo alle consulenze specialistiche e alle indagini diagnostiche urgenti necessarie, al fine di garantire una adeguata assistenza, anche di tipo dipartimentale, evitare qualsiasi interruzione nella continuità del trattamento, stabilizzare le funzioni vitali e, se necessario, disporre il ricovero urgente nel reparto di degenza competente. Per la qualità condivisa e diffusa a tutto il personale si prefigge di garantire e promuovere la soddisfazione e tutela del paziente attraverso il controllo della qualità Gestionale e Tecnica e la misurazione dei risultati assistenziali ottenuti (esiti), con la scelta di indicatori specifici, coerenti con il Programma Nazionale Esiti (PNE); Nella logica delle funzioni l’UOC rappresenta la struttura preposta alla produzione di prestazioni coerente con la domanda di salute espressa dal territorio, nell’ambito degli indirizzi strategici dettati dalla Direzione Generale e del Budget attribuito.
Orari attività in Pronto Soccorso:
ore 8 e 20 cambio turno Medici, Infermieri ed OSS
Orari per degenti in osservazione breve:
ore 8 colazione
ore 12 pranzo
ore 18.30 cena
Modalità di accesso come pazienti
Tramite 118, con impegnativa del curante o diretto
Gestione in autonomia delle emergenze-urgenze e della stabilizzazione clinica; avvio percorsi diagnostici-terapeutici-assistenziali al fine di fornire un’elevata qualità delle cure e, nel contempo, contenere la percentuale dei ricoveri da riservare alle patologie acute. Attività di Osservazione Breve Intensiva (OBI) secondo specifici protocolli. Inoltre, viene fornita assistenza anche ai pazienti con urgenze differibili o non urgenti.
Attività:
Nome | Incarico | |
---|---|---|
LUCIANO' GIOVANNI | Direttore Dipartimento Urgenza Emergenza - Direttore UOC Pronto Soccorso Adria | CV |
SANTIPOLO NICOLETTA | Responsabile Uos Osservazione Breve | CV |
ALBERTI LORENZO | Staff medico | |
RAIMONDI IDA | Staff medico | |
TIUPA ALEXANDRU | Staff medico | CV |
TOSINI ELISA | Staff medico | CV |