Centrale Operativa Territoriale (COT)
Contatti
COT Telefono: : 0425 393674 (in conversazione registrata)
E-mail: cot@aulss5.veneto.it
Fax: 0425 393634
Responsabile: Aldo Zattarin
Coordinatore: Stefania Bolzon
Tel Coordinatore: 0425 393718
Orari
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18:00.
Sede operativa
Cittadella Socio Sanitaria - Blocco B - 3° Piano – Stanza n.32
Staff
Personale Infermieristico: Manuela Chieregato, Franca Zuolo, Federica D'agostini, Marinella Catozzo
Descrizione, Mission e Obiettivi
La Centrale Operativa Territoriale è un servizio posto in staff al Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale. L’obiettivo generale della Centrale Operativa Territoriale è quello di garantire la continuità assistenziale ai pazienti “fragili”, facilitando il passaggio tra i diversi setting assistenziali e favorendo il raccordo tra i diversi servizi sanitari e socio sanitari presenti sul territorio aziendale. Gli interventi tipici della COT sono i seguenti:
- Coordinare la dimissione dei pazienti ricoverati, sia presso gli ospedali aziendali che presso le strutture private accreditate presenti nel territorio aziendale, verso il trattamento temporaneo, residenziale o domiciliare protetto;
- Coordinare la presa in carico dei pazienti in assistenza domiciliare e le eventuali transizioni verso altri luoghi di cura o altri livelli assistenziali;
- Coordinare l’ammissione e la dimissione e sorvegliare sulla presa in carico dei pazienti ricoverati presso le strutture di ricovero intermedie (Hospice, Ospedale di Comunità, SAPA);
- Verificare la presa in carico dei pazienti in assistenza residenziale definitiva.
Modalità di accesso
La Centrale Operativa Territoriale può essere attivata:
- dai reparti ospedalieri (sia aziendali che privati accreditati) per i pazienti in dimissione che necessitano di essere inseriti all’interno della rete assistenziale territoriale;
- dai Medici di Medicina Generale per l’attivazione di percorsi per i propri assistiti all’interno della rete territoriale;
- dai Servizi Sociali dei comuni che afferiscono al territorio aziendale;
- dai Servizi distrettuali Aziendali;
- dalle strutture /servizi di altre aziende per la presa in carico di pazienti in dimissione dai propri ospedali e che devono essere inseriti nella rete territorialeaziendale;
- direttamente dai familiari, dagli amministratori di sostegno o tutori.
Ultimo aggiornamento:
18/03/2022