Il ruolo principale dell’anatomia patologica è di formulare diagnosi di malattia attraverso l'esame micro e macroscopico dei tessuti e delle cellule.
Obiettivo fondamentale del Servizio di Anatomia Patologica è quello di fornire referti diagnostici accurati, tempestivi e clinicamente rilevanti, basati sull’osservazione di preparati allestiti secondo procedure tecnicamente ottimali. Il Servizio di Anatomia Patologica è teso ad ottenere la piena soddisfazione dell’Utente finale.
L’Anatomia Patologica fornisce supporto ad ambulatori e reparti ospedalieri nella diagnostica della patologia neoplastica, degenerativa e infiammatoria.
La diagnostica istologica è svolta anche in corso di interventi chirurgici (esami intraoperatori) e si completa con l’esecuzione di test istochimici, immunoistochimici, di ibridazioni in situ e di fluorescenza diretta e indiretta, tutti eseguiti con strumenti automatizzati a garanzia di elevata qualità e standardizzazione.
L’Anatomia Patologica si impegna a garantire informazioni prognostiche e predittive per la gestione dei trattamenti oncologici all’interno dei Percorsi Diagnostico Terapeutici (PDTA) ed è partner fondamentale nei percorsi di screening oncologici. Partecipa ai meeting multidisciplinari oncologici attivi in Azienda.
L’Anatomia Patologica effettua inoltre diagnostica su citologia esfoliativa (urine, pap-test) ed agoaspirativa utilizzando tecnica di allestimento su strato sottile.
L’Anatomia Patologica partecipa regolarmente ad attività di aggiornamento ECM ed a controlli di qualità regionali e nazionali.
L’Anatomia Patologica gestisce le risposte verso l’utenza con il più ampio utilizzo delle tecnologie digitali, consentendo il recapito dei referti ambulatoriali attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) o tramite il portale per la pubblicazione dei referti dell'Azienda Sanitaria Ulss 5 Polesana.
L’Anatomia Patologica effettua riscontri diagnostici di tipo clinico.
I Medici della Anatomia Patologica sono disponibili a fornire consulenza specialistica sia all’indirizzo dell’utenza che dei professionisti sanitari.
L’Anatomia Patologica ha attivo il servizio di Libera professione d’Equipe.
Nome | Incarico | |
---|---|---|
ORVIETO ENRICO | Direttore | CV |
BALLOTTA MARIA | Staff Medico | CV |
BUSINELLO GIANLUCA | Staff Medico | CV |
CANOVA ELISA | Staff Medico | CV |
LISATO LAURA CAMILLA | Staff Medico | CV |
SHAFIEI VENNUS | Staff Medico | CV |
TOSI ANNA LISA | Staff Medico | CV |
VIANELLO LUCA | Staff Medico | CV |