Il servizio di Neuropsichiatria Infantile è una Unità Operativa Semplice, inserita nella UOC Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultorio.
Il modello operativo è quello della presa in carico specialistica multiprofessionale in rete con gli altri Servizi dell’Azienda ULSS e con le agenzie sociali ed educative del territorio, con un approccio individualizzato e multidimensionale alla diagnosi e all’intervento, allargato anche al contesto di vita del minore.
Si occupa:
1. della salute neuropsichica nella fascia d’età 0-18 anni, con interventi preventivi, diagnostici e terapeutico-riabilitativi;
2. dell’integrazione scolastica per alunni in situazione di disabilità e con bisogni assistenziali.
Ambiti principali di competenza NPI:
- valutazione clinico funzionale e presa in carico terapeutico-riabilitativa di soggetti con patologie neurologiche e psichiatriche, disturbi neuroevolutivi, comportamentali, relazionali, visivi;
- consulenza ai genitori su problematiche legate allo sviluppo e sostegno alla genitorialità;
- consulenza per le procedure relative all’invalidità civile e alle provvidenze della Legge 104/92; procedure per i contributi previsti dalla programmazione regionale per le cure domiciliari di minori con grave disabilità (Impegnative di Cura Domiciliare ICD);
- consulenza e collaborazione con gli istituti scolastici di ogni grado, e con asili nido e nidi integrati, per la definizione di progetti educativo didattici individualizzati; definizione dei percorsi di integrazione scolastica per utenti certificati ai sensi della L. 104 /92.
Ambiti principali di competenza per l’integrazione scolastica:
- procedure relative al rilascio della certificazione ai sensi della L.104/92, per alunni in situazione di disabilità (per i quali è previsto l’intervento dell’insegnante di sostegno);
- assegnazione e gestione ore degli operatori socio-sanitari;
- gruppi GLO (gruppi di inclusione scolastica, operatori, insegnanti, famiglia) per la definizione di progetti didattici educativi individualizzati.
Servizio disabilità sensoriale:
- servizio di assistenza scolastica;
- servizio di trasporto scolastico.
| Nome | Incarico | |
| BERZACOLA MADDALENA | Assistente Sociale |
|
| MORETTO GLORIA | Assistente Sociale |
|
| RICCI STEFANIA | Assistente Sociale |
|
| RIBERTO ALESSIA | Assistente Sociale - Responsabile organizzativo area Socio Educativa |
CV
|
| FASOLATO MICHELA | Coordinatore Personale Sanitario ed Ostetrico UOC IAF Distrettuale Aziendale |
CV
|
| SEGALA ROBERTO | Direttore UOC IAF e Consultorio |
CV
|
| LANDO ALBERTO | Medico - Fisiatra |
|
| PASCULLI MARCELLO | Medico – Neuropsichiatra Infantile |
CV
|
| DE BORTOLI CLAUDIA | Personale amministrativo |
|
| MARONATI SANDRA | Personale amministrativo |
|
| ANDREOTTI LAURA | Psicologa |
CV
|
| BISI RAFFAELLA | Psicologa |
CV
|
| CODAMO ANNA | Psicologa |
CV
|
| NICHETTI GIORGIO ANTONIO | Psicologo |
CV
|
| NACCARELLA CRISTIANA | Responsabile UOS NPI |
CV
|
| SCARANELLO SANDRA MARIA | Segreteria integrazione scolastica |
|
| CECCHINATO MONICA | Staff riabilitativo - Educatore Professionale |
|
| MAGGIORE STEFANO | Staff riabilitativo - Educatore Professionale |
|
| RAIMONDI ELEONORA | Staff riabilitativo - Educatore Professionale |
|
| BATTISTELLA ELISA | Staff riabilitativo - Fisioterapista |
|
| CANNULI DINOALBERTO | Staff riabilitativo - Fisioterapista |
|
| MARSIBILIO FRANCESCA | Staff riabilitativo - Fisioterapista |
|
| BENEA GIULIA | Staff riabilitativo - Logopedista |
|
| DALLARA MARTA | Staff riabilitativo - Logopedista |
|
| DE PAOLIS ISABELLA | Staff riabilitativo - Logopedista |
|
| DEODATO GIUSEPPA | Staff riabilitativo - Logopedista |
|
| GUERRA AGNESE | Staff riabilitativo - Logopedista |
|
| MONZO SARA | Staff riabilitativo - Logopedista |
|
| RIGONI ILARIA | Staff riabilitativo - Logopedista |
|
| SURIANO SARA | Staff riabilitativo - Logopedista |
|
| CAPUZZO YLENIA | Staff riabilitativo - Terapista della Neuro e Psicomotricità della Età Evolutiva |
|
| CARRARO LUISA | Staff riabilitativo - Terapista della Neuro e Psicomotricità della Età Evolutiva |
|
| PERMUNIAN ANGELA | Staff riabilitativo - Terapista della Neuro e Psicomotricità della Età Evolutiva |
|
| TOFFANELLO SARA | Staff riabilitativo - Terapista della Neuro e Psicomotricità della Età Evolutiva |
|
| BIZZARRI PATRIZIA | Staff riabilitativo -Ortottista Assistente di Oftalmologia |
|
Il primo accesso agli ambulatori di Neuropsichiatria Infantile, di Fisiatria Pediatrica, di Psicologia clinica e di Ortottica avviene con impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Pediatra Libera Scelta e prenotazione tramite CUP.
L’accesso agli interventi educativi e riabilitativi logopedici, fisioterapici, neuro psicomotori è programmato successivamente alle visite: il primo accesso alle prestazioni di logopedia è successivo alla visita Neuropsichiatrica o Foniatrica; gli accessi successivi , controlli compresi , sono programmati dal servizio stesso.
L’accesso alle prestazioni di fisioterapia è successivo alla visita Neuropsichiatrica o Fisiatrica.
L'accesso alle prestazioni educative e neuropsicomotorie è successivo alla Visita Neuropsichiatrica o alla valutazione psicologica.