Partendo dal concetto di one health che considera inter-dipendenti la salute dell’uomo, dell’animale e dell’ambiente, le autorità sanitarie nazionali ed internazionali hanno sviluppato piani di sorveglianza nei confronti di numerose patologie infettive degli animali, che vedono impegnati i medici veterinari pubblici in un’attività di monitoraggio ed eradicazione estese a più specie animali, sia domestici che selvatici.
In questo contesto, la mission del Servizio Veterinario di Sanità Animale è quella di favorire la corretta convivenza tra esseri umani e animali e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente, controllando le malattie infettive e diffusive degli animali, comprese le patologie trasmissibili da animale a uomo (zoonosi).
Inoltre esercita il controllo sulle anagrafi e sugli allevamenti di animali da reddito gestendone tutte le loro movimentazioni e le qualifiche sanitarie allo scopo di garantire la sicurezza alimentare.
Il Servizio Veterinario di Sanità Animale si occupa di:
SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE