Screening CARDIO50

CHE COSA È LO SCREENING CARDIOVASCOLARE (CARDIO 50)?

Lo screening si propone di individuare precocemente coloro che hanno fattori di rischio per malattie cardiovascolari e mettere in atto, in collaborazione con il Medico di Medicina Generale, le azioni efficaci per rimuoverli o controllarli.
È rivolto alle donne ed agli uomini di 50 anni età residenti nel territorio della Ulss5 Polesana.

PERCHÈ È IMPORTANTE SOTTOPORSI ALLO SCREENING CARDIO 50?

Le malattie cardiovascolari, come l'infarto del miocardio e l’ictus, sono la causa più frequente di morte e invalidità nella nostra popolazione, ma per esse sono possibili interventi preventivi orientati alla correzione dei più importanti fattori di rischio (sedentarietà, fumo, scorretta alimentazione, ipertensione, diabete, ipercolesterolemia).
Il controllo è gratuito e non occorre l’impegnativa del medico.

COME FUNZIONA?

La Segreteria Screening CARDIO50 dell'AULSS5 invia una lettera di invito alle donne e agli uomini di 50 anni che non sono già affetti da ipertensione arteriosa, diabete, ipercolesterolemia o malattie cardiovascolari. Questa lettera contiene il link e le informazioni utili per prenotarsi e/o modificare la prenotazione.
Solamente chi riceve l'invito potrà procedere alla prenotazione.
In occasione della visita, l’operatore sanitario valuta attraverso un colloquio approfondito gli stili di vita (fumo, sedentarietà, scorretta alimentazione) ed effettua una misurazione del peso, dell’altezza, del girovita, della pressione arteriosa e di glicemia e colesterolemia attraverso l’esame di una goccia di sangue.
 
QUALI INTERVENTI VENGONO PROPOSTI?

Se gli stili di vita della persona sono migliorabili vengono offerte, sulla base della motivazione e della disponibilità della persona, delle diverse opportunità di prevenzione individuali o di gruppo, valorizzando la partecipazione ad iniziative di promozione presenti nel territorio.
Se si rilevano anche delle alterazioni della pressione arteriosa, o di glicemia e colesterolemia la persona viene inviata al proprio Medico di Medicina Generale per una conferma diagnostica e i successivi interventi farmacologici e non farmacologici.

IN QUALE SEDI È POSSIBILE EFFETTUARE LO SCREENING CARDIO50?

Adria: c/o OSPEDALE VECCHIO DI ADRIA, PIAZZA DEGLI ETRUSCHI, 9 - 45011 1° PIANO SERVIZIO VACCINAZIONI
Rovigo: VIALE 3 MARTIRI 89 CITTADELLA SOCIO SANITARIA , BLOCCO C, 1° PIANO - SERVIZIO VACCINAZIONI
Trecenta: OSPEDALE S.LUCA - TRECENTA, VIA PROF. U. GRISETTI, 265 SERVIZIO VACCINAZIONI

COME CONTATTARCI

Il martedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero tel. 0425394992 o inviando una mail all’indirizzo cardio50@aulss5.veneto.it

CRITERI DI ESCLUSIONE

Si chiede cortesemente, alle persone affette della seguenti patologie o già in terapia per la stesse di non procedere alla prenotazione in quanto saranno successivamente escluse dallo screening:
 
  • Patologia cardiache e cerebrovascolare
  • Ipertensione arteriosa in terapia farmacologica
  • Patologia neoplastica diagnosticata da meno di 5 anni dal momento della valutazione
  • Patologia neuropsichica con ADL (Activities of Daily Living) compromesse
  • Insufficienza renale cronica
  • Diabete mellito e altre malattie dismetaboliche (Addison, Cusching, ecc)
  • Ipercolesterolemia in terapia farmacologica
  • Altre esenzioni o altra grave condizione che comprometta l’autonomia della persona
  • Dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool
  • Soggetti in attesa di trapianto o sottoposti allo stesso
  • Tubercolosi attiva bacillifera

Informativa privacy CARDIO 50

Ultimo aggiornamento: 10/10/2024
Prevenzione