Nell’ottica della multidisciplinarietà e della collaborazione con il centro Hub di Rovigo, ogni caso clinico viene discusso collegialmente con i colleghi (oncologo, anatomopatologo, radiologo, medico nucleare, radioterapista, fisioterapista) allo scopo di programmare il corretto iter diagnostico-terapeutico. I pazienti vengono presi in carico presso il nostro Day-Surgery e vengono accompagnati in tutto il percorso pre-operatorio fino all’intervento chirurgico programmando esami, eventuali valutazioni specialistiche o terapie neoadiuvanti ove necessarie. Nel post-operatorio il paziente viene affidato alla gestione ambulatoriale per medicazioni, gestione stomie, visite di controllo che verranno programmate consensualmente alla necessità del paziente. Per implementare la rete socio-sanitaria territoriale tra ospedale, medici di medicina generale e cittadinanza, si provvederà a programmare incontri di sensibilizzazione sugli argomenti di prevenzione del tumore del colon-retto, della mammella e della cute.
Punti di erogazione del servizio
Reparto
Indirizzo: Piazzale degli Etruschi, 1 Adria 45011 Dove si trova: Monoblocco, 1° piano Telefono: Segreteria 0426940468 Caposala 0426940338 Degenze 0426940340 Endoscopia 0426940339 Fax: 0426 390387
Accesso momentaneamente negato per l’emergenza sanitaria in corso
Ambulatorio
Indirizzo: Piazzale degli Etruschi, 1 Adria 45011 Dove si trova: Monoblocco, 1° piano Telefono:0426940883 Fax: 0426 390387
Chirurgia Oncologica dell’apparato digerente, in particolar modo per patologie neoplastiche dello Stomaco, del Colon e del Retto, con tecniche mininvasive in 4K e 3D Chirurgia Mininvasiva: in 4K e 3D per patologie dell’apparato digerente, patologie di parete. Chirurgia d’Urgenza: Politraumi, Addome acuto, Patologie infiammatorie acute intestinali, con tecniche mininvasive in 4K e 3D Chirurgia di Parete: Ernie e Laparoceli con tecniche mininvasive in 4K e 3D e/o open Chirurgia Flebologica: per insufficienza venosa con trattamento a radiofrequenza, ulcere cutanee con trattamento NPTW e medicazioni avanzate Chirurgia Proctologica: trattamento del prolasso emorroidario con radiofrequenza, delle patologie perineali e del pavimento pelvico. Chirurgia Senologica Chirurgia del Melanoma: per le patologie neoplastiche cutanee con tecnica del linfonodo sentinella (in collaborazione con la Dermatologia)
L’U.O.C. di Chirurgia Generale è parte integrante della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale delle Università di Padova e di Ferrara.