La UOC di NEURORADIOLOGIA si adopera per il continuo miglioramento del servizio rivolto all’utenza, sia programmando l’uso appropriato delle attrezzature a disposizione, che tramite l’aggiornamento professionale continuo dei Dirigenti Medici. Particolare attenzione viene dedicata anche al dialogo con l’utenza nella discussione del referto e nell’indirizzare la scelta dell’esame pi appropriato, privilegiando quello che non prevede l’uso di radiazioni ionizzanti. Lo strumento operativo principale sono le Linee Guida delle Societ Scientifiche, sia su scala Regionale che Nazionale. A livello aziendale la UOC di Neuroradiologia partecipa attivamente all'elaborazione e all’applicazione dei PDTA interdisciplinari.
La UOC di Neuroradiologia svolge attività di Diagnostica per Immagini di TAC, RM, Interventistica Vascolare e Spinale sia programmata che in urgenza, per pazienti ricoverati e ambulatoriali. Il PO di Rovigo nella funzione di HUB di secondo livello per lo STROKE, nell’ambito dell’area vasta polesana, garantisce prestazioni di interventistica e di diagnostica. Dal luned al venerd dalle ore 08.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 08.00 alle 14.00, sono eseguiti gli esami prenotati sia per pazienti ricoverati che ambulatoriali. Nelle fasce notturne e festive attiva la Pronta Disponibilit di II livello. Tutte le prenotazioni avvengono tramite CUP nel rispetto delle classi di priorit . Per il paziente pediatrico attivo un percorso in collaborazione con la UOC di Pediatria, che prevede lo svolgimento delle indagini, in particolare di diagnostica RM, con giorno dedicato (marted 08.00-14.00) in presenza di un anestesista. Nella stessa giornata viene riservato un posto anche per pazienti adulti che necessitano di sedazione.
PRESTAZIONI FORNITE:
RM encefalo, angioRM vasi intracranici, RM angolo ponto-cerebellare, RM massiccio facciale, RM ipofisi, RM cervicale, RM dorsale, RM lombo-sacrale, RM cuore e Rm plesso-brachiale (prenotazione diretta in segreteria). TC cerebrale, TC orecchio, TC seni paranasali, TC orbite, angio tc dei vasi del collo e intracranici, Tc perfusionale, TC colonna cervicale, dorsale e lombare. Interventistica vascolare: embolizzazione di aneurismi cerebrali, di malformazioni artero venose cerebrali e capo collo, trombectomia nello stroke, stent intracranici e carotidei, Interventistica spinale: vertebroplastica , nucleolisi discale, infiltrazione delle faccette articolari E’ possibile effettuare visite di Neuroradiologia Interventistica con prenotazione attraverso il CUP.
Nome | Incarico | |
LOCOROTONDO EMANUELE | Dirigente medico in formazione, 4° anno di specialità in diagnostica di immagini con indirizzo neuroradiologico |
|
CARITA' GIUSEPPE | Esperto in diagnostica neuroradiologica rm e tc, incarico professionale " Neuroradiologia Interventistica Vascolare e Spinale" |
|
CAVAZZA MARTINO | Esperto in diagnostica neuroradiologica rm e tc, procedure neuroradiologia interventistica vascolare e sapinale |
|
FORDIANI FRANCESCA | Incarico Alta Professionalità diagnostica nell’età pediatrica e nell’anziano |
CV
|
FEJZO MAJLINDA | Incarico Professionale Cervello-Cuore |
CV
|
MARTIRE GIUSEPPE | Incarico Professionale di Tecnologie avanzate RM e TC |
CV
|