Prenotazione vaccinazioni COVID-19
CENTRO VACCINALE DI ADRIA
Da mercoledì 1 aprile 2023 le vaccinazioni anti Covid-19 ad Adria verranno effettuate presso l'Ospedale "Vecchio" di Adria - Ambulatori Vaccinali del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica - primo piano. Da tale data, quindi, la sede del Centro Vaccinale di Sala Caponnetto (presso Centro Commerciale "Il Porto") terminerà l'attività.
PER INFORMAZIONI SULLE MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE DELLA QUARTA DOSE CLICCA QUI
PER INFORMAZIONI SULLE MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE DELLA QUINTA DOSE CLICCA QUI
VACCINAZIONI PEDIATRICHE 5-11 ANNI
Sono aperte le prenotazioni per la somministrazione del vaccino per la fascia 5-11 anni. E’ possibile prenotare la somministrazione online.
E' possibile prenotare online sia il ciclo primario che la somministrazione della dose booster, raccomandata per soggetti che presentano condizioni di fragilità tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da SARS-Cov2.
La dose booster è inoltre disponibile, su richiesta del genitore, anche a tutti gli altri bambini della medesima fascia di età ed è somministrabile dopo 4 mesi (120 giorni) dal completamento del ciclo primario o dalla guarigione (dalla data del primo tampone positivo).
La prenotazione è effettuabile dal compimento del 5° anno di età.
Per accedere alla vaccinazione è necessaria la prenotazione.
Per le persone minori di 18 anni è necessario presentarsi il giorno della vaccinazione accompagnati da un genitore o da un tutore con il consenso minori compilato e firmato da entrambi i genitori o dal tutore/tutori.
Per informazioni e supporto è attivo, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 (sabato, domenica e festivi CHIUSO), il numero verde aziendale 800938880.
VACCINAZIONI PEDIATRICHE 6 MESI - 4 ANNI
Come indicato dalla Circolare del Ministero della Salute n. 49730 del 09.12.2022 è aperta la prenotazione per la vaccinazione anti Covid-19 bambini per i bambini della fascia d'età 6 mesi - 4 anni (compresi) che presentino condizioni di fragilità, tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da SARS-Cov2 e, su richiesta del genitore o di chi ne ha la potestà genitoriale, anche a tutti gli altri bambini della stessa fascia d'età.
Per accedere alla vaccinazione è necessaria la prenotazione.
La prenotazione è effettuabile dal compimento del 6° mese di vita del bambino.
Per le persone minori di 18 anni è necessario presentarsi il giorno della vaccinazione accompagnati da un genitore o da un tutore con il consenso minori compilato e firmato da entrambi i genitori o dal tutore/tutori.
Per informazioni e supporto è attivo,dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 (sabato, domenica e festivi CHIUSO), il numero verde aziendale 800938880.
DOSE BOOSTER
La somministrazione della dose booster è effettuabile dopo quattro mesi (120 giorni) dal completamento del ciclo come da nota prot. 1026688 del 28.12.2021 .
Attualmente le persone che possono effettuare la dose booster sono le persone over-12.
E’ possibile prenotare la dose booster, richiamo vaccinale anti covid-19, per i cittadini
con età maggiore o uguale a 12 anni che abbiano completato un ciclo vaccinale primario da almeno
quattro mesi - 120 giorni, come di seguito descritto:
- Ciclo vaccinale anti COVID-19 con due dosi vaccinali. Per la dose booster devono essere trascorsi almeno quattro mesi (120 giorni) dalla somministrazione della seconda dose di vaccino. Prenotazione tramite sito clicca qui.
- Infezione da virus (COVID-19) ed effettuazione di una successiva somministrazione vaccinale anti COVID-19 nei tempi previsti. Per la dose booster devono essere trascorsi quattro mesi (120 giorni) dalla somministrazione del vaccino. Prenotazione tramite sito clicca qui.
- Prima dose vaccinale anti COVID-19 e successiva infezione da virus contratta dopo il 14° giorno dalla somministrazione del vaccino. Per la dose booster devono essere trascorsi almeno quattro mesi (120 giorni) dalla positività all'infezione. Telefonare al numero 800938880,dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 (sabato, domenica e festivi CHIUSO), oppure inviare una email a vaccini.covid@aulss5.veneto.it .
La dose di richiamo (booster) è prenotabile anche dalle persone vaccinate con vaccino Janssen (Johnson & Johnson) dopo quattro mesi (120 giorni) dalla somministrazione del monodose.
E' possibile accedere direttamente ai Centri Vaccinali senza prenotazione esclusivamente per la somministrazione delle prime dosi over-12 e per le persone over-80.
L'accesso libero è consentito, inoltre, per le donne in gravidanza.
Si consiglia comunque di prenotare l'accesso per ottimizzare il funzionamento dei Centri Vaccinali.
Per conoscere gli orari di apertura dei Centri Vaccinali
CLICCA QUI
Per le persone
minori di 18 anni è necessario presentarsi il giorno della vaccinazione
accompagnati da un genitore o da un tutore con il consenso minori disponibile in questa pagina compilato e firmato da entrambi i genitori o dal tutore/tutori.
Per informazioni è possibile contattare il numero verde aziendale 800938880, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 (sabato, domenica e festivi CHIUSO), oppure inviare una email a vaccini.covid@aulss5.veneto.it .
Si ricorda che, in caso di pregressa malattia COVID-19, è possibile sottoporsi a vaccinazione con prima dose dopo 3 mesi dal primo tampone risultato positivo.
Ultimo aggiornamento:
28/04/2023