Da
lunedì 07 ottobre 2024 inizia la nuova campagna vaccinale stagionale contro il Covid-19 presso tutte le sedi erogative dell’Azienda ULSS 5 Polesana.
Vaccino utilizzato
Formulazione di vaccino a mRNA adattato alla nuova variante JN.1
È prevista una singola dose anche per chi non si è mai vaccinato.
La dose di richiamo è annuale ed è raccomandata una distanza di almeno 3 mesi dall’ultima dose di vaccino anti-Covid-19.
L’infezione da SARS-CoV-2, anche recente, non costituisce controindicazione alla vaccinazione.
Per i bambini da 6 mesi a 4 anni che non hanno completato un ciclo primario di vaccinazione o che non hanno mai contratto l’infezione sono previste tre dosi (la seconda dopo 3 settimane dalla prima dose, e terza dose dopo 8 settimane dalla seconda dose).
Per chi è particolarmente raccomandata la vaccinazione
- persone di età pari o superiore a 60 anni;
- ospiti delle strutture per lungodegenti;
- donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum” comprese le donne in allattamento;
- operatori sanitari e sociosanitari addetti all’assistenza;
- persone dai 6 mesi ai 59 anni di età compresi, con elevata fragilità, in quanto affette da patologie o condizioni che aumentano il rischio di Covid-19 grave.
È possibile consultare l’elenco completo delle persone a cui viene raccomandata la vaccinazione presso la sezione “Per ulteriori approfondimenti”.
Tutte le persone non incluse nelle precedenti categorie possono comunque richiedere la vaccinazione.
Vaccino anti-covid-19 e altri vaccini
È possibile la somministrazione concomitante con altri vaccini, in particolare con il vaccino contro l’influenza.
In tutti i centri vaccinali dell’ULSS 5 è possibile richiedere che venga somministrata contestualmente al vaccino anti Covid-19 anche la vaccinazione antinfluenzale.
PER PRENOTARE la vaccinazione anti Covi-19 per adulti e adolescenti dai 12 anni presso le sedi vaccinali dell’ULSS 5
CLICCA QUI
PER PRENOTARE la vaccinazione anti Covi-19 per bambini 5-11 anni e prima infanzia 6 mesi – 4 anni presso le sedi vaccinali dell’ULSS 5 chiamare il numero verde
800938880, attivo il lunedì e il giovedì dalle ore 12.30 alle ore 13.30, oppure inviare una mail a:
vaccini.covid@aulss5.veneto.it
Sicurezza del vaccino
I vaccini sono considerati tra i farmaci più sicuri ed efficaci.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) garantisce un costante monitoraggio di tutte le segnalazioni di eventuali reazioni.
Invitiamo a segnalare reazioni sospette o avverse tramite il sistema di
farmacovigilanza dell’AIFA.
Per
informazioni sulla campagna vaccinale Covid-19 è possibile contattare il numero verde aziendale
800938880, attivo il lunedì e il giovedì dalle ore 12.30 alle ore 13.30, oppure inviare una mail a:
vaccini.covid@aulss5.veneto.it.