Home > Coronavirus > Prenotazione vaccinazioni COVID-19

Prenotazione vaccinazioni COVID-19

Campagna vaccinale anti-Covid autunno 2023


Come proteggersi con il nuovo vaccino:

  • è consigliato un intervallo di 6 mesi dall'ultima dose di vaccino anti-COVID-19;
  • una recente infezione da COVID-19 non costituisce controindicazione alla vaccinazione;
  • per i bambini dai 6 mesi ai 4 anni che non hanno già completato un ciclo primario o che non hanno mai contratto l’infezione, sono previste 3 dosi (seconda dose a 3 settimane dalla prima e terza dose a 8 settimane dalla seconda);
  • è sufficiente una singola dose anche per chi non si è mai vaccinato.
Vaccino utilizzato:
si utilizzeranno le formulazioni monovalenti dei vaccini a mRNA aggiornate alla nuova variante circolante (XBB 1.5).


Per chi è particolarmente raccomandato il vaccino:
  • persone con più di 60 anni di età;
  • persone di qualsiasi età (a partire dai sei mesi di vita) che hanno condizioni di rischio, malattie croniche o disabilità;
  • donne che si trovano in qualsiasi trimestre della gravidanza o nel periodo “postpartum”, comprese le donne in allattamento;
  • operatori sanitari e sociosanitari;
  • ospiti per strutture per anziani e disabili.
Tutte le persone non incluse nelle precedenti categorie possono comunque richiedere la vaccinazione.
 
Co-somministrazione:

è possibile la co-somministrazione con altri vaccini, in particolare con il vaccino contro l’influenza.

Per informazioni sulla campagna vaccinale Covid - 19 è possibile contattare il numero verde aziendale 800938880, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30, oppure inviare una email a vaccini.covid@aulss5.veneto.it.

Ultimo aggiornamento: 04/12/2023