Home > Emergenza Ucraina > Informazioni per persone provenienti dall'Ucraina

Informazioni per persone provenienti dall'Ucraina

Le persone provenienti dall’Ucraina devono:
  1. entro 24 ore dall'arrivo eseguire un tampone antigenico  esclusivamente presso i punti tamponi dell’AULSS 5, senza necessità di impegnativa nè di prenotazione. Presentarsi con un documento di riconoscimento (es. passaporto, patente), certificazione verde Covid 19 e/o certificato di vaccinazione anti covid, altri certificati vaccinali e altra documentazione sanitaria in loro possesso.
      
  2. Ripetere il tampone  qualora comparissero sintomi compatibili con infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19) ad esempio: tosse, febbre, mal di gola, difficoltà a respirare.
 

Orari Punti Tampone per accessi persone provenienti dall'Ucraina

PUNTO TAMPONE ROVIGO - CITTADELLA SOCIO SANITARIA
(RETRO BLOCCO B)
Viale Tre Martiri, 89 - Rovigo

Dal lunedì al venerdì

8.30 -  13.00 
14.00 - 19.30

Sabato 9.00 - 13.30
Domenica 8.00 - 13.30
 
Nei cinque giorni successivi al tampone, le persone provenienti dall'Ucraina devono osservare il regime di autosorveglianza con obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2. Le mascherine FFP2 verranno fornite e distribuite presso i Punti Tampone.

Dal 12 marzo, in ottemperanza alle disposizioni regionali, è attivabile in orario notturno, dalle 20 alle 6, il nucleo operativo per l'emergenza chiamando il centralino aziendale - 04253931 - per la presa in carico.

PREVENZIONE VACCINALE E SCREENING PER LA TUBERCOLOSI

a) Entro 5 giorni dall’arrivo sarà offerta, da parte dell’Ulss 5, la somministrazione dei seguenti vaccini:
- Vaccino anti Covid-19;
- Vaccino anti-difterite, tetano, pertosse e poliomielite.
b) Successivamente saranno offerti:
- la somministrazione del vaccino anti-morbillo, parotite, rosolia
e
- lo screening per la tubercolosi (secondo protocollo regionale).


VACCINAZIONE ANTI COVID 19

In Italia viene offerta a tutti i soggetti, a partire dai 5 anni di età, che dichiarano di non essere vaccinati o che non sono in possesso di documentazione attestante la vaccinazione (ciclo completo). Per i soggetti a partire dai 12 anni di età sarà offerta anche la dose di richiamo (booster).


ALTRE VACCINAZIONI

Per i bambini
a) Se lo stato vaccinale è sufficientemente documentato, saranno offerte le vaccinazioni previste per il completamento dello stato vaccinale in base all’età, secondo il Calendario Vaccinale della Regione del Veneto.
b) Se la documentazione è insufficiente e lo stato vaccinale è dubbio o nel caso di bambini non vaccinati, è raccomandata la somministrazione dei vaccini previsti, in base all’età, dal calendario vaccinale vigente.

Per gli adulti
a) Anti-poliomielite:
- ai soggetti mai vaccinati sarà offerto il ciclo completo (3 dosi);
- ai soggetti sprovvisti di adeguata documentazione (certificato di vaccinazione valido) e con stato vaccinale dubbio sarà offerta 1 dose di vaccino.
b) Anti-difterite, tetano e pertosse:
- ai soggetti vaccinati da oltre 10 anni dall’ultima dose (documentata da certificato di vaccinazione valido), sarà offerta 1 dose di vaccino;
- ai soggetti che dichiarano di non essere mai stati vaccinati, sarà offerto il ciclo completo (3 dosi);
- ai soggetti sprovvisti di adeguata documentazione o con stato vaccinale dubbio, sarà offerta almeno 1 dose di vaccino.
c) Anti-morbillo, parotite e rosolia:
- ai soggetti in assenza di vaccinazione o immunizzazione documentata, sarà offerto il ciclo completo (2 dosi);
- ai soggetti non immunizzati o che hanno ricevuto una sola dose, sarà offerta una ulteriore dose di vaccino.

AMBULATORI VACCINAZIONI DEDICATI ESCLUSIVAMENTE AI CITTADINI UCRAINI

•    Le vaccinazioni saranno eseguite presso le sedi vaccinali del SISP rispettivamente del Distretto 1 di Rovigo nei giorni di martedì e giovedì  dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
•    lo screening tubercolinico sara eseguito presso le sedi vaccinali del SISP rispettivamente del Distretto 1 di Rovigo nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 12.30 alle 14.30.

Dal 22 marzo sono attivi gli ambulatori dedicati all’assistenza sanitaria delle persone proveniente dall’Ucraina, in particolare:
    
Rovigo – Cittadella Socio Sanitaria - Punto Tamponi

Tutti i giorni

9.00 - 12.00
15.00 - 19.30

Castelmassa - Punto Sanità Dal lunedì al giovedì 9.00 - 12.00
Trecenta - Ospedale Tutti i giorni 9.00 - 12.00
Per informazioni, in particolare sulle vaccinazioni, è possibile contattare i seguenti recapiti dal lunedi al venerdì negli orari indicati:

0425 393745 dalle 12.30 alle 13.30

0425 394952 dalle 10.00 alle 12.00

Per supporto alle vaccinazioni è attiva anche l'email vaccinazioni.ucraina@aulss5.veneto.it

 
Ultimo aggiornamento: 01/12/2022