Home > Archivio News > Una rete di salute: le scuole sentinella

Una rete di salute: le scuole sentinella

venerdì 01 Ottobre 2021
Parte anche nel territorio dell’Azienda Ulss 5 il progetto di monitoraggio, nelle scuole, del contagio da Covid- 19:  questo progetto è stato attuato e voluto dall’ Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute. Le scuole sono state individuate dalla Direzione Prevenzione della Regione Veneto insieme all’Ufficio Scolastico Regionale. Ove, è stato possibile, sono stati mantenuti gli Istituti già coinvolti lo scorso anno nel progetto precedente.  Il percorso coinvolge scuole primarie e secondarie della nostra provincia. (Nel box l’elenco delle scuole coinvolte).
“Il progetto scuole sentinella amplia e rafforza il sistema di sorveglianza sanitaria nella popolazione scolastica, con un monitoraggio a fitte maglie su istituti target. Questo percorso , che copre l’intero anno scolastico con cadenza quindicinale, aiuterà a identificare, tracciare e contenere la diffusione del Covid -19, al fine di mantenere il più possibile alunni e studenti a scuola, frequentando in presenza. L’Azienda Ulss 5 ha predisposto riunioni  online  e incontri in presenza per una corretta  formazione  di studenti e genitori - spiega il Direttore Generale dr.ssa Patrizia Simionato - si tratta di uno screening volontario, gratuito, che si esegue solamente dopo aver acquisito del consenso di genitori e non ha nessuna ripercussione sull’accesso o esclusione dalle attività scolastiche”.
La popolazione scolastica coinvolta nel progetto, esegue una semplice auto-somministrazione del test salivare, un test molecolare dotato di elevata specificità e sensibilità. Infatti, il test è in grado di ricercare la presenza di frammenti di materiale genetico virale nella saliva, con possibile sequenziamento per l’identificazione delle varianti. L’esito del test si potrà scaricare dal proprio fascicolo sanitario inserendo il codice alfanumerico rilasciato ad ogni partecipante. In caso di positività al test, l’Azienda Ulss 5 attiverà, come di consueto, il Nucleo Covid Scuola per i provvedimenti di sanità pubblica, come da normativa vigente in ambito scolastico.
Ultimo aggiornamento: 01/10/2021