POSITIVITA’
60 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 11437 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia).
- 23 delle 60 positività sono emerse dai test antigenici.
- 30 persone, delle 60 risultate positive, erano già in isolamento domiciliare.
La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari all’ 5,00%. L’incidenza degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 4,51%.
DECESSI
Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di due persone residenti in provincia di Rovigo con positività al Covid-19 (439 deceduti con COVID-19 residenti in Polesine da inizio epidemia).
“Alle famiglie vanno le mie condoglianze e quelle dell’Azienda” dice il Direttore Generale, dr.ssa Patrizia Simionato.
RICOVERI
Attualmente risultano 75 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:
- 60 pazienti in Area Medica Covid a Trecenta
- 8 pazienti in Terapia Intensiva Covid a Trecenta
- 7 pazienti in Malattie Infettive a Rovigo
STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE
Risulta positivo:
1 ospite del Centro Servizi “La Residence” di Ficarolo
Nelle restanti Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.
Risulta, quindi, 1 ospite positivo su un totale di 2296 (0,04%) e 0 operatori positivi su un totale di 2374.
TAMPONI
I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 197.874. I test rapidi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 272.674.
GUARIGIONI
29 nuove guarigioni fanno salire a 9721 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 1277 le persone attualmente positive in provincia.
Ad oggi sono 1527 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.
VACCINAZIONI COVID-19
Nella giornata di oggi sono state programmate 1310 vaccinazioni per le varie categorie, tra le quali popolazione over-80 e personale della scuola.
Proseguono le vaccinazioni a domicilio per le persone maggiormente anziane (anni 1913-1921) con gli operatori dei due Distretti impegnati nel territorio della provincia.
VACCINAZIONI ANZIANI FASCE DI ETA’ 1922-1941
Grazie ad una preziosa collaborazione tra l’Azienda Sanitaria e i Sindaci, prosegue la vaccinazione degli anziani (1922 -1941) anche con la consegna a domicilio degli inviti a cura delle associazioni di volontariato e della Protezione Civile. Entro la prima settimana del mese di aprile potrà, cosi, essere garantita la vaccinazione a tutti gli ultra ottantenni del Polesine.