Home > Archivio News > Nasce in via sperimentale il servizio diurno di continuità assistenziale: nuovo servizio a Bergantino e Melara

Nasce in via sperimentale il servizio diurno di continuità assistenziale: nuovo servizio a Bergantino e Melara

martedì 30 Maggio 2023
Dal prossimo lunedì 5 giugno 2023, a Bergantino, si attiverà, grazie a una collaborazione tra Comuni e Azienda Sanitaria un servizio di continuità assistenziale diurna, come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 1715/2022. Sarà garantita la presenza, nelle ore diurne, di un medico e un infermiere. Seguirà il medesimo servizio anche nel Comune di Melara non appena sarà disponibile l’ambulatorio da parte del Comune stesso.

La progettualità, che ha carattere straordinario, è finalizzata a far fronte alla difficoltà di reperire Medici di Medicina Generale. L’Azienda Sanitaria comunque proseguirà nelle procedure ordinarie per l’individuazione del Medico di Medicina Generale. 

L’accesso al servizio che, come detto, interesserà dal prossimo 5 giugno 2023 il Comune di Bergantino si attiva su prenotazione componendo il numero 3513331703.

Si consiglia agli assistiti, al momento della visita, di portare con sé la documentazione sanitaria personale, la tessera sanitaria ed eventuali esenzioni.

Pur nella consapevolezza della temporaneità della soluzione, emerge che dalla collaborazione tra istituzioni, oltre che con il coinvolgimento del Comitato dei Cittadini, possono realizzarsi percorsi assistenziali condivisi ed efficaci.
 
Ultimo aggiornamento: 30/05/2023