Home > Archivio News > L'Ulss 5 investe in moderne apparecchiature ospedaliere

L'Ulss 5 investe in moderne apparecchiature ospedaliere

venerdì 25 Agosto 2023
L’Azienda Ulss 5 Polesana continua nel percorso di acquisizione di grandi tecnologie destinate alla diagnostica, all’interventistica, alle terapie della rete ospedaliera aziendale. Recentemente è stata installata presso l’ospedale San Luca di Trecenta una Tac (tomografia assiale computerizzata) a 128 strati, un dispositivo medico altamente sofisticato, che permetterà, grazie a tecnologie di ultima generazione, d’effettuare esami sempre più accurati garantendo immagini ad altissima risoluzione in tutte le applicazioni cliniche cui è destinata e in tempi rapidi. Il dispositivo Tac precedentemente installato e acquistato per l’ospedale San Luca nel 2019, ancora efficiente, è stato trasferito al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Rovigo per agevole il percorso diagnostico dei pazienti. Nel contesto del Pnrr, è stata acquisita e collocata negli spazi della struttura di Medicina Nucleare, con un investimento pari a un milione e 300 mila euro complessivi di interventi utili alla sua attivazione, una Spet-Tac, apparecchiatura di fondamentale importanza non solo in ambito oncologico, ma anche in altre specialità mediche (Cardiologia, Medicina, Infettivologia) per indagini precise e performanti sul sito, sullo stadio della malattia, e la sua evoluzione. La nuova Spet Tac è attiva dallo scorso maggio 2023. Inoltre, sempre nell’ambito degli investimenti inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza l’Azienda Ulss 5 ha emesso l’ordine di acquisto per un nuovo Acceleratore lineare, destinato all’Unità di Radioterapia oncologica per i percorsi di cura con cure radianti per i quali la struttura è centro d’eccellenza, e il cui collaudo è previsto per Gennaio 2024. Lo scorso mese di Giugno sono stati anche perfezionati tre d’ordini d’acquisto per 3 apparecchiature radiologiche polifunzionali, due destinate all’Ospedale di Rovigo la terza per l’Ospedale di Trecenta, investimenti resi possibile con fondi Pnrr. Nel mese di Novembre 2023 è prevista, sempre nel contesto degli investimenti Pnrr, la collocazione e la attivazione di una Apparecchiatura telecomandata per la Radiologia dell’Ospedale San Luca. L’ordine, già perfezionato per un Angiografo digitale che potenzierà la struttura di Cardiologia dell’Ospedale di Rovigo, è anch’esso inserito nel Pnrr e l’apparecchiatura potrà essere attivata nel primo semestre del 2024. Infine, con finanziamento della Regione Veneto, è prevista, entro la fine dell’anno in corso, l’installazione di una nuova Risonanza magnetica Tre Tesla nella Struttura di Radiologia dell’Ospedale di Rovigo: la seconda Risonanza magnetica attualmente in funzione, sarà poi oggetto di un profondo aggiornamento prestazionale per offrire la miglior qualità delle prestazioni. "Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che si aggiungono ai finanziamenti della Regione Veneto, l’Azienda Ulss5 Polesana prosegue nel percorso di rinnovo dell’area delle apparecchiature. L’innovazione tecnologica di queste apparecchiature affianca con qualità e precisione l’attività quotidiana dei nostri professionisti in molti ambiti specialistici, rendendo la nostra rete ospedaliera sede di percorsi diagnostici e terapeutici sempre più aderenti alle esigenze dei pazienti - spiega il Direttore Generale dottoressa Patrizia Simionato - valorizzando le tre sedi ospedaliere anche in termini di qualità ed efficienza”.
Ultimo aggiornamento: 25/08/2023