Home > Archivio News > DSM dell'Aulss 5 unico rappresentante italiano alla Conferenza su trauma e salute mentale a Dublino

DSM dell'Aulss 5 unico rappresentante italiano alla Conferenza su trauma e salute mentale a Dublino

lunedì 28 Luglio 2025
Il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda ULSS 5 Polesana è stato invitato a partecipare, in qualità di unico rappresentante italiano, alla prestigiosa conferenza internazionale “Trauma, the Work Force and the Workplace: implementing informed approaches in mental health care”, tenutasi recentemente presso il Trinity College di Dublino, nell’ambito delle attività promosse dal Network Europeo ENTER MENTAL HEALTH.

Durante l’evento, il team dell’ULSS 5 ha presentato una relazione su un importante studio di ricerca longitudinale relativo all’integrazione dell’approccio riabilitativo con la terapia EMDR, applicato ai percorsi di riabilitazione psichiatrica per pazienti con disturbi complessi di personalità associati a PTSD (Disturbo Post Traumatico da Stress) o Stress Acuto.

La ricerca, condotta interamente all’interno del Dipartimento, ha messo in luce l’efficacia di interventi personalizzati e integrati, realizzati attraverso il coinvolgimento multidisciplinare dell’intera équipe del DSM. L’utilizzo di tecniche psicoterapiche evidence-based per il trattamento del trauma ha dimostrato un impatto positivo sia sulla qualità della vita dei pazienti sia sul loro reinserimento socio-lavorativo.
Il lavoro presentato ha suscitato grande interesse tra i professionisti internazionali non solo per i dati promettenti, ma anche per la qualità metodologica e per l'approccio centrato sulla persona adottato dal personale del Dipartimento. Questo rappresenta un riconoscimento importante per il modello di cura innovativo e altamente personalizzato promosso quotidianamente nei servizi territoriali dell’ULSS 5 Polesana.

Il network ENTER MENTAL HEALTH è una rete europea per la formazione, valutazione e ricerca in Salute Mentale, che comprende partner da tutta Europa (tra cui Germania, Francia, Grecia, Danimarca, Scozia, Spagna, Inghilterra e molti altri), e promuove la collaborazione interdisciplinare e interculturale nel settore della salute mentale.
La partecipazione alla conferenza e al meeting annuale del network ha rappresentato per l’ULSS 5 una significativa occasione di confronto e scambio professionale, oltre che un’opportunità per ampliare le prospettive di collaborazione in progetti europei di ricerca e sviluppo.

“Essere stati invitati come unico membro italiano in questo contesto internazionale è motivo di orgoglio per tutta l’Azienda ULSS 5 – dichiara il Direttore Generale, Pietro Girardi – e testimonia l’impegno e la qualità del lavoro svolto nel campo della salute mentale, con uno sguardo sempre più rivolto all’innovazione, alla rete europea e alla centralità della persona nel percorso di cura.”
 
Ultimo aggiornamento: 28/07/2025