Home
>
Archivio News
>
Corso di formazione per assistenti alla persona: un nuovo progetto per il Sostegno alle famiglie, agli anziani e ai disabili in condizioni di fragilità o non autosufficienza
Corso di formazione per assistenti alla persona: un nuovo progetto per il Sostegno alle famiglie, agli anziani e ai disabili in condizioni di fragilità o non autosufficienza
venerdì 05 Novembre 2021
L’Azienda ULSS 5 Polesana ha aperto oggi, venerdì 5 novembre 2021, un corso di formazione per “Assistenti Familiari” (badanti), che terminerà nel mese di dicembre 2021. L’obiettivo del progetto è promuovere competenze e saperi nei lavoratori/ lavoratrici che svolgono, o che sono in attesa di svolgere, attività di Assistente Familiare, per garantire un’efficace supporto alla persona fragile heed alla famiglia, considerando le dimensioni tecnico-pratiche, affettive, sociali. Il corso ha una durata di 24 ore, e sono previsti 6 incontri pomeridiani della durata di 4 ore ciascuno. Dalle 14.00 alle 18.00, nelle aule dell’area formazione in Cittadella socio - sanitaria, al blocco C, primo piano. L’attività dell’Assistente Familiare (badante) oggi è considerata un forte “supporto” alla persona fragile e ai suoi familiari, soprattutto quando l’assistito è anziano, e gravato da condizioni croniche o degenerative. Avvalersi di questi operatori è una risorsa che necessita di essere tarata su preziosi principi di base che debbono essere condivisi sia dalla famiglia ospitante che dall’assistente prescelto. Infatti, i contenuti del corso formativo proposto dall’Azienda Ulss 5 spaziano dall’igiene alla comunicazione, particolarmente diretta ad assistiti fragili, all’alimentazione e al rispetto delle diete consigliate, alla cura della persona, alla sicurezza negli ambienti domestici.
“ La particolare conformazione demografica e geografica del nostro territorio, ci impone di progettare non solo opportunità di incontro tra domanda e offerta per chi desidera lavorare come assistente e le famiglie ospitanti, attraverso sportelli dedicati, ma anche, fornire una completa ed esaustiva formazione a questi operatori – spiega il direttore Generale dr.ssa Patrizia Simionato - inoltre, l’Azienda Ulss 5 è a disposizione degli aspiranti assistenti familiari per offrire tutte le informazioni , nonché la piena disponibilità rispetto alla vaccinazione Covid- 19, poiché questi operatori svolgono la loro attività in contesti familiari ove vivono pazienti anziani e fragili. Auguro agli iscritti di questo primo intervento formativo buono studio e buon lavoro”.
Ultimo aggiornamento:
05/11/2021