Home > Archivio Comunicati > Bollettino Coronavirus in Polesine

Bollettino Coronavirus in Polesine

giovedì 22 Ottobre 2020

POSITIVITÀ

19 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 842 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia):

  • Uomo del 1951, residente in Alto Polesine, ha presentato sintomatologia compatibile ed è stato ricoverato in Area Medica Covid a Trecenta.
  • Donna del 1988, residente in Alto Polesine, ha fatto accesso in Pronto Soccorso per motivi non legati al Covid. È stata ricoverata in Ostetricia e Ginecologia all’Ospedale di Rovigo in una stanza isolata, con percorsi dedicati. Non ha sintomatologia compatibile con Covid.
  • 3 ospiti della Casa di riposo “La Residence” di Ficarolo, emersi dal nuovo screening eseguito dopo le positività emerse nei giorni scorsi. Una di queste persone è stato ricoverata a Trecenta in Area Medica Covid.
  • Una operatrice della Casa di Cura di Rosolina “La Rosa dei Venti” emersa durante il nuovo screening eseguito dopo le positività emerse nei giorni scorsi.
  • Uomo del 1931, residente in Alto Polesine, ha presentato sintomatologia compatibile ed è stato ricoverato in Malattie Infettive a Rovigo. È in corso l’indagine epidemiologica per la ricostruzione dei contatti.
  • Donna del 1956, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è sintomatica.
  • Donna del 1976, residente a Rovigo, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è sintomatica.
  • Donna del 2001, residente in Alto Polesine, ha eseguito un tampone per comparsa di sintomatologia compatibile. È in corso l’indagine epidemiologica per la ricostruzione dei contatti.
  • Uomo del 1972, ha eseguito un tampone di screening in ambito lavorativo. È in corso l’indagine epidemiologica per la ricostruzione dei contatti.
  • 3 nuove positività di pazienti emerse nel reparto di Medicina dell’Ospedale di Rovigo e trasferiti in Area Medica Covid a Trecenta.
  • Una positività di un infermiere e una di un medico del reparto di Medicina dell’Ospedale di Rovigo.
  • Uomo del 1989, residente a Rovigo, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Uomo del 1989, residente a Rovigo, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Ragazza del 2007, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Frequenta la classe prima di un Istituto Superiore del Basso Polesine. I compagni, il personale ATA e i docenti sono stati sottoposti a tampone e sono risultati tutti negativi.

RICOVERI

Attualmente risultano 22 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:

  • 18 pazienti in Area Medica Covid a Trecenta (2 pazienti sono stati dimessi per miglioramento del quadro clinico e proseguono l’isolamento a domicilio)
  • 2 pazienti in Terapia Intensiva Covid a Trecenta (1 paziente trasferito dal reparto di Malattie Infettive di Rovigo)
  • 1 paziente in Malattie Infettive a Rovigo
  • 1 paziente in Ostetricia e Ginecologia a Rovigo

In Area Medica Covid a Trecenta è stata ricoverata anche una paziente che era già risultata positiva nei giorni scorsi per un peggioramento delle sue condizioni.

STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE

Risultano positive una operatrice della Comunità Alloggio di Taglio di Po, tre operatrici della Casa di Riposo “Rosa dei Venti” di Rosolina e una operatrice e quattro pazienti (uno trasferito all’Ospedale di Trecenta) della Casa di Riposo “La Residence” di Ficarolo.

In tutte le altre Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.

TAMPONI

I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 111.043.

GUARIGIONI

3 nuove guarigioni fanno salire a 589 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 208 le persone attualmente positive in provincia.

Ad oggi sono 868 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva

Ultimo aggiornamento: 14/04/2021
Categorie comunicati Coronavirus424