Home > Archivio News > 9 Giugno 2022 – Convegno di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

9 Giugno 2022 – Convegno di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

mercoledì 08 Giugno 2022
Un evento formativo di alto livello per affinare tecniche e conoscenze attraverso la presentazione didattica delle ultime evidenze scientifiche

Giovedì 9 giugno 2022, la città Rovigo ospiterà un importante convegno scientifico organizzato dall’ Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ulss 5 diretta dal dottor Alessandro Pezzoli.  Il titolo dell’Evento è “Endo - ro”, ed è rivolto e medici specialisti in Chirurgia, Gastroenterologia, Oncologia, Medicina Generale e Infermieri Professionali.
Durante il meeting, i partecipanti potranno assistere all’esecuzione di procedure endoscopiche avanzate effettuate in diretta “live” dalla Piastra  endoscopica dell’Ospedale di Rovigo, eseguite da alcuni dei maggiori esperti italiani di queste materie. Nel pomeriggio, i contenuti del seminario si focalizzeranno sui moderni approcci in Gastroenterologia, presentati e commentati da relatori di altissimo livello e da 2 ospiti stranieri. Oltre alla sessione live dalla Piastra Endoscopica, si discuterà di terapie innovative per la colite ulcerosa, di avanzamenti nella cura diverticolare e dei rischi infettivi in endoscopia digestiva.
“Il convegno si pone l’obiettivo di approfondire le potenzialità di varie metodiche endoscopiche innovative, e il loro corretto utilizzo collocandole adeguatamente nel percorso di diagnosi e cura dei pazienti. Inoltre la possibilità di  seguire l’esecuzione dal vivo di procedure avanzate e discuterne con alcuni dei massimi esperti di tali argomenti consentirà una proficua interazione tra i relatori e i partecipanti - spiega il Direttore della l’Unita Operativa Complessa di Gastroenterologia di Rovigo dottor Alessandro Pezzoli -  Con questo convegno,  le attività di Gastroenterologia  dell’Azienda Ulss 5 Polesana, si propongono come centro di riferimento, attraverso un percorso che vada a potenziare tutte le attività cliniche, diagnostiche endoscopiche e formative”.
L’Unità Operativa di Gastroenterologia è un punto di riferimento per le patologie addominali e del tratto digerente: oltre all’attività quotidiana di ricovero e cura, ogni anno vengono eseguiti circa 7500 esami endoscopici nelle tre sedi ospedaliere di Rovigo, Adria, Trecenta: 4000 di questi esami sono colonscopie, effettuate con le tecniche più avanzate e minimamente invasive per il paziente.  2000 le consulenze per altre Unità Operative aziendali, con le quali lo staff di Gastroentrologia lavora in una ottica multidisciplinare, mentre sono 2500 all’anno le visite condotte in ambulatorio. Altrettanto qualificante l’attività di esami operativi sulle vie biliari, circa 130 interventi, una attività che, proprio in questi mesi, si sta arricchendo con altre procedure mini interventistiche come stent colici e duodenali.” Infine, sono circa 200 i pazienti che, affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale, vengono curati con nuovi farmaci biologici.
 “Auguro buon lavoro ai medici e agli infermieri che parteciperanno a questa opportunità di formazione e confronto.  Si tratta di un arricchimento per tutti, e un segnale concreto della crescita e dello sviluppo, nei nostri ospedali, di nuove tecniche moderne ed efficaci - conclude il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5 dr.ssa Patrizia Simionato - ringrazio i relatori che porteranno nuove competenze e saperi, insieme ai nostri professionisti che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento”. 
 
Ultimo aggiornamento: 08/06/2022