Home > Archivio News > World Health Forum Veneto

World Health Forum Veneto

venerdì 07 Marzo 2025
Tra una settimana prenderà il via il World Health Forum Veneto!

Dal 13 al 15 marzo, oltre 35 università italiane e internazionali, ricercatori di fama universale ed esperti del settore si riuniranno a Padova per la seconda edizione del World Health Forum Veneto.

Una tre giorni in cui Padova sarà la vetrina mondiale dell’innovazione nella sanità, dove le migliori menti della medicina si incontreranno per discutere il futuro della salute.

L’evento vedrà la partecipazione di scienziati internazionali e italiani coinvolti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dove l’Università di Padova rappresenta un centro di riferimento nazionale. Saranno presentati i più avanzati approcci terapeutici basati sull’uso di RNA, sistemi innovativi per la terapia genica e il trattamento dei tumori con virus oncolitici.

Sono previste 16 sessioni, includendo argomenti come ambiente, microbiota, RNA, medicina mitocondriale, e altro con l’intervento di 62 relatori, tra i quali scienziati di rilievo internazionale provenienti da diverse istituzioni accademiche e di ricerca, tra cui 49 italiani, 6 americani, 1 olandese, 2 spagnoli, 1 di Taiwan, 3 inglesi.

Saranno presenti oltre alle realtà accademiche venete dell’Università degli Studi di Padova e l’Università di Verona, l’Università di Firenze, Università di Milano, Università di Modena e Reggio Emilia e Università "Vita-Salute" San Raffaele (Milano). In ambito internazionale: Imperial College London (UK), University of Navarra (Spagna), Harvard Medical School (USA), Emory University (USA), King’s College London (UK), Johannes Gutenberg University Mainz (Germania), e altri enti in fase di definizione.


Per tutti i dettagli, è possibile consultare il sito World health forum
Ultimo aggiornamento: 07/03/2025