Home > Archivio News > Un aiuto in più per le persone con disturbo dello spettro autistico. C’è tempo fino al 23 agosto per farne richiesta

Un aiuto in più per le persone con disturbo dello spettro autistico. C’è tempo fino al 23 agosto per farne richiesta

martedì 06 Agosto 2024
In vigore una nuova misura sperimentale: l’Impegnativa di Cura per l’Autismo. Prevede risorse aggiuntive, a sostegno dei propri percorsi educativi ed assistenziali: si tratta di somme a rimborso legate ai bisogni individuali.

La Regione Veneto ha introdotto la possibilità di progetti aggiuntivi dedicati alla promozione della qualità di vita delle persone con disturbo dello spettro autistico. Si chiama “impegnativa di Cura Autismo” la misura sperimentale che permetterà a persone con condizione autistica di poter chiedere risorse aggiuntive per sostenere percorsi educativi ed assistenziali dai 3 ai 64 anni. Queste risorse sono normate da un regolamento e prevedono l'erogazione di una somma a rimborso che varia a seconda della presenza di altri contributi attivi, oltre che dai bisogni assistenziali della persona. Per accedere al contributo, è necessario presentare la domanda, scaricabile insieme al regolamento dalla pagina del sito internet dall’Aulss 5 Polesana al seguente indirizzo https://www.aulss5.veneto.it/Impegnativa-di-Cura-Autismo-ICD-AUT, entro i 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, ovvero ENTRO il 23 agosto 2024.
Si raccomanda di leggere con attenzione il regolamento e di far riferimento agli operatori dei servizi per scegliere se richiedere la linea di intervento A o B previste appunto dal regolamento.

 
Ultimo aggiornamento: 06/08/2024