L’Azienda ULSS 5 informa che, da mercoledì 26 gennaio 2022, l’esecuzione di tamponi prenotati dal Servizio di Igiene e Sanità pubblica in modalità drive in, verrà effettuata nel piazzale del Censer in viale Porta Adige a Rovigo, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, sette giorni su sette ( da lunedì a domenica compresa): si tratta di un ampio spazio facilmente raggiungibile, vicino ai principali snodi della viabilità locale e provinciale, ove ad Ottobre, durante i giorni della fiera cittadina, viene allestito il lunapark.
Tale soluzione permetterà di aumentare la capacità produttiva del Covid Point in Cittadella Socio Sanitaria (non drive in), attivandolo, dalla medesima data, anche in orario mattutino, dalle 8.30 alle 13.00, oltre al solito orario pomeridiano, dalle 14 alle 20.00, sette giorni su sette. Questo nuovo orario mattutino sarà dedicato a tutte le persone che devono effettuare il tampone di fine isolamento con la modalità di prenotazione introdotta, da oggi, dalla Regione Veneto.
Il nuovo parcheggio, realizzato negli spazi della Cittadella Socio Sanitaria, forte di circa cento posti auto, permette altresì di organizzare al meglio l’accesso dei cittadini.
L’Azienda ULSS 5, dallo scorso mercoledì 19 Gennaio 2022, ha introdotto l’obbligo della prenotazione, per meglio gestire i flussi e l’attività di esecuzione dei test. L’accesso diretto permane comunque negli altri Punti Covid: Rovigo Ospedale, Adria Casa delle Associazioni, Trecenta Ospedale, Lendinara, Rosolina, solo per le persone affette da disabilità e per i bambini fino a 12 anni, con prescrizione. Inoltre, nelle ore pomeridiane, i Punti Covid di Lendinara, Rovigo Cittadella Adria e Rosolina mettono a disposizione fasce d’orario dedicate, su prenotazione, ai percorsi scolastici. È utile precisare che i minori di anni 12 che rientrano nel percorso delle sorveglianze scolastiche devono prenotare secondo le modalità comunicate dalle scuole.
Nell’immagine a lato il percorso che le auto faranno nel nuovo drive in ubicato al Censer.