Home > Archivio News > Settimana mondiale per l'Allattamento Materno - Un incontro in videoconferenza per parlarne

Settimana mondiale per l'Allattamento Materno - Un incontro in videoconferenza per parlarne

lunedì 04 Ottobre 2021
Dal 1 al 7 ottobre 2021 ricorre la Settimana mondiale per l’Allattamento Materno (SAM). Tale evento, tutti gli anni, raggruppa gli sforzi di tutti i promotori dell’allattamento materno per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno. Il tema della SAM è promosso in primis dalla WABA (World Alliance for Breastfeeding Action), un’alleanza globale di individui, reti ed organizzazioni che proteggono, promuovono e sostengono l’allattamento al seno, che trova fondamento nella Dichiarazione degli Innocenti e la Strategia Globale per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini dell’OMS e dell’UNICEF.

Per l’occasione il Dipartimento Materno Infantile assieme ai Consultori dell’Azienda ULSS 5 Polesana organizzano un incontro in videoconferenza dal titolo “Allattamento un momento d’amore – I primi giorni e il rientro a casa.” L’evento si terrà il prossimo 6 ottobre alle ore 15.00 su piattaforma Google Meet. Il link per accedere è https://meet.google.com/ryc-ctoi-awv .

Durante la videoconferenza si parlerà dell’anatomia e fisiologia dell’allattamento, delle cause frequenti di sospensione dell’allattamento materno, della vaccinazione COVID-19 in gravidanza e allattamento, di come si fa ad allattare, della preparazione del seno prima e dopo il parto, dell’attacco corretto al seno, delle posizioni in allattamento, della madre e il bambino e del loro rapporto speciale con una domanda di fondo: allattare è sempre possibile?

Interverranno:
 
  • Caterina Scalamogna - Medico Pediatra UOC Pediatria Adria 
  • Roberta Campanile - Ostetrica Punto Nascita Adria
  • Alessia Viola - Ostetrica Punto Nascita Rovigo
  • Elena Manfrin - Ostetrica Consultorio Familiare Distretto 1 Rovigo
Ultimo aggiornamento: 04/10/2021