Da lunedì 21 a venerdì 25 novembre 2022, fioriscono le iniziative dedicate alla settimana internazionale contro la violenza sulle donne. L’Azienda Ulss 5 è capofila della rete territoriale di prevenzione e sostegno delle vittime. Un preciso protocollo tra enti, firmato nel dicembre 2021,converge verso un unico obiettivo: la prevenzione della violenza di genere e la tutela delle vittime di violenza. Il tavolo di coordinamento provinciale rafforza e promuove azioni e sinergie integrate per la sicurezza e la risoluzione di criticità, e soprattutto la crescita di servizi dedicati e fruibiliper le donne e i loro figli, quando in pericolo o già, purtroppo, toccati da questo gravissimo dolore.
Nella settimana da Lunedì 21 novembre a Venerdì 25novembre 2022 l’Azienda Ulss 5 Polesana, partner inoltre della Fondazione Nazionale Onda - Osservatorio sulla Violenza di genere, offre punti di ascolto e ambulatori secondo il seguente programma.
ROVIGO
1)Colloqui in presenza: La popolazione potrà usufruire di un momento di confronto con i professionisti dell'Azienda che si occupano quotidianamente della tematica. Il colloquio verrà svolto nel massimo rispetto della privacy, in un ambiente dedicato. Saranno disponibili le figure dello Psicologo e dell'Assistente Sociale del Consultorio.
Dove: Cittadella Socio Sanitaria, Blocco B, quarto piano, stanza 6.
Quando: dal 21/11 al 25/11, orario 9.00-11.00. Non è richiesta la prenotazione
2) Colloquio telefonico: nello stesso momento sarà possibile chiamare direttamente il numero dedicato per qualsiasi domanda o informazione. Risponderanno le figure dello Psicologo e dell'Assistente Sociale del Consultorio.
Numero dedicato: 0425393752
Quando: dal 21/11 al 25/11, orario 9.00-11.00. Non è richiesta la prenotazione
3) Distribuzione di materiale informativo: presso info Point del presidio Ospedaliero di Rovigo sarà distribuito materiale informativo per la tematica in oggetto, con informazioni utili sul come affrontare le difficili situazioni che si possono creare in ambito domestico e non domestico, e che possono sfociare in comportamenti violenti nei confronti delle donne.
Dove: Ospedale di Rovigo - ingresso Hall Principale, infopoint volontari.
Quando: dal 21/11 al 26/11, orario 8.00-16.00.
ADRIA
1) Colloqui in presenza: momento di dialogo con i professionisti dell'azienda, che si occupano quotidianamente della tematica in oggetto. Il colloquio verrà svolto nel massimo rispetto della privacy. in un ambiente dedicato. Saranno disponibili le figure dello Psicologo e dell'Assistente Sociale del Consultorio.Dove: Consultorio Familiare Adria Piazzale degli Etruschi, 9 presso Ospedale Civile: Distretto, piano terra
Quando: dal 21/11 al 25/11, orario 9.00-11.00. Non è richiesta la prenotazione
2)Colloquio telefonico: nello stesso momento sarà possibile chiamare direttamente il numero dedicato per qualsiasi domanda o informazione. Risponderanno le figure dello Psicologo e dell'Assistente Sociale del Consultorio.
Numero dedicato: 0426940605
Quando: dal 21/11 al 25/11, orario 9.00-11.00. Non è richiesta la prenotazione
“Fare rete per sviluppare sinergia e linguaggio comune tra servizi sociali, centri antiviolenza è fondamentale - ricorda il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5 polesana dr.ssa Patrizia Simionato - Ringrazio le Associazioni di settore, le municipalità e le Forze dell’Ordine, che insieme ai nostri servizi sviluppano un atteggiamento culturale che rifiuta ogni minimizzazione di questo grave problema”