Home
>
Archivio News
>
Rinnovato l’accordo con Federfarma per lo screening del colon-retto: prevenzione sempre più vicina ai cittadini
Rinnovato l’accordo con Federfarma per lo screening del colon-retto: prevenzione sempre più vicina ai cittadini
lunedì 07 Luglio 2025
L’Azienda ULSS 5 Polesana ha rinnovato l’accordo con Federfarma Rovigo e le associazioni rappresentative delle farmacie pubbliche e private convenzionate per la prosecuzione della collaborazione nell’ambito del programma di screening del tumore del colon-retto. Il nuovo protocollo, in vigore fino al 28 febbraio 2027, consolida un modello di sanità di prossimità ormai consolidato, che vede coinvolte attivamente tutte le 94 farmacie del territorio aziendale nella distribuzione dei kit per la ricerca del sangue occulto fecale e nella raccolta dei campioni. Un’attività che rappresenta uno snodo essenziale nel percorso di prevenzione e diagnosi precoce, gratuita e rivolta alla popolazione tra i 50 e i 74 anni.
Fin dall’avvio del programma, l’ULSS 5 ha potuto contare sulla preziosa collaborazione delle farmacie, che, grazie alla loro capillarità territoriale, rappresentano un punto di riferimento facilmente accessibile per la cittadinanza. Le farmacie non solo consegnano e ritirano i kit, ma offrono anche informazioni chiare e supporto pratico sul corretto svolgimento del test.
Il protocollo rinnovato recepisce le direttive regionali introdotte con la Delibera della Giunta Regionale n. 148 del 18 febbraio 2025, che aggiorna e integra le disposizioni precedenti (DGR n. 1232/2022), rafforzando il ruolo attivo delle farmacie di comunità nella promozione di tutti i programmi di screening oncologici (colon-retto, cervice uterina, mammella), nonché di altre iniziative di prevenzione promosse dalla Regione Veneto o dall’Azienda ULSS 5.
“Quando la rete della prevenzione funziona, i risultati parlano da soli – dichiara il Direttore Generale, Pietro Girardi - Questo rinnovo è un segnale importante della continuità e dell’efficacia della collaborazione con Federfarma, Assofarm, Federfarma Servizi e Asm Spa. Insieme, costruiamo una sanità territoriale che rende la prevenzione più accessibile e concreta”.
Il programma di screening del colon-retto fa parte dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ed è promosso dall’AULSS in coerenza a protocolli definiti a livello nazionale e regionale, ma è il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica a governare il processo a livello locale, assicurandone l’organizzazione con altri servizi/Unità, la vigilanza e la super visione tecnico sanitaria. Questo garantisce l’efficacia del percorso, la qualità del dato e l’accessibilità del servizio sul territorio, in coerenza con gli obiettivi di sanità pubblica. Lo screening è uno strumento fondamentale per ridurre la mortalità e aumentare le possibilità di cura attraverso la diagnosi precoce. Non richiede impegnativa medica: i cittadini ricevono direttamente a casa una lettera di invito e possono recarsi in qualsiasi farmacia del territorio per ritirare e restituire il kit. Un promemoria sarà disponibile anche nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
Ultimo aggiornamento:
07/07/2025