Home
>
Archivio News
>
Progetto vacanze sicure: una sinergia tra Azienda Ulss 5, Croce Verde di Adria e Comune di Rosolina sulle spiagge del Polesine
Progetto vacanze sicure: una sinergia tra Azienda Ulss 5, Croce Verde di Adria e Comune di Rosolina sulle spiagge del Polesine
mercoledì 28 Giugno 2023
Sicuri in spiaggia ad ogni età, grazie a una collaborazione tra Azienda Ulss 5 Comune di Rosolina, e Croce Verde di Adria, attivi sulle spiagge di Rosolina Mare. Da lunedì 3 luglio a lunedì 28 agosto 2023 il progetto “Vacanze Sicure” prevede, ogni lunedì e mercoledì, la presenza, nei diversi stabilimenti balneari di Rosolina mare, di operatori sanitari specializzati in materia di emergenza/urgenza. I professionisti forniranno nozioni di primo soccorso pediatrico e manovre di rianimazione cardiopolmonare in ambito pediatrico e per gli adulti. Il progetto, promosso dall’Azienda Ulss 5 Polesana in collaborazione con la rete di Urgenza ed Emergenza Medica 118 di Rovigo e Croce Verde Adria – ANPAS, con il supporto del comune di Rosolina, è aperto a tutti i turisti che vorranno partecipare ai vari appuntamenti. Oltre alla presenza dei professionisti sanitari sono stati collocati sul tratto di spiaggia ben 7 defibrillatori per ottimizzare i tempi di intervento, in caso di malore. Oltre ai defibrillatori, è presente una moto sanitaria con infermiere, che opera tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00, insieme ad una ambulanza messa a disposizione dalla Croce Verde durante ogni week – end: “Questi mezzi, insieme alla profonda preparazione degli operatori, vanno a potenziare tutta la rete dell’emergenza, che prevede anche la presenza di una ambulanza con infermieri per tutta la stagione estiva operativa 24 ore su 24 – spiega Il Direttore della Centrale Operativa Suem 118, dottor Andrea Paoli - Questo progetto realizza una importante informazione alla popolazione, che significa conoscenza dei servizi, ma anche delle manovre base in caso di trauma o malore mentre si è in relax. I nostri cittadini possono avere un ruolo fondamentale, essere attori della sicurezza non solo per sé stessi, ma per l’intera comunità”. “Questo progetto valorizza ulteriormente lo sforzo compiuto da questa Azienda, che, per l’estate 2023 ha potenziato le attività di emergenza-urgenza, e i servizi sanitari di assistenza primaria per la popolazione e per i turisti, nell’area litoranea del Delta, ove le spiagge, l’isola di Albarella e il parco sono meta per migliaia di turisti, con una crescita importante delle attività culturali, ricreative, commerciali e sportive. Vista la vivacità dell’area, tutta l’attività di emergenza urgenza nel territorio polesano è potenziata dal servizio in Elisoccorso, forte di 20 piazzole. Un importante presidio territoriale anche notturno – conferma il Direttore Generale dottoressa Patrizia Simionato - Un’estate in sicurezza, grazie a un progetto che rappresenta un valore aggiunto per la protezione di un territorio così particolare per conformazione geografica. La tutela, la prevenzione e l’informazione sono aspetti fondamentali così come il coinvolgimento di tutti i turisti e di tutta la popolazione”. “Non posso che essere soddisfatto di questa collaborazione con AULSS 5 Polesana e Comune di Rosolina - conclude il Presidente di Croce Verde, Andrea Roccato - che sa ben promuovere queste importanti iniziative di carattere informativo e di prevenzione, utili per il bene di tutti i cittadini. Infatti, queste lezioni di primo soccorso sono importanti: invito le persone che frequentano le spiagge di Rosolina Mare a conoscere e imparare qualcosa di nuovo e utile per la propria vita e quella degli altri”.
Ultimo aggiornamento:
28/06/2023