Home > Archivio News > Parcheggi e igiene degli spazi verdi

Parcheggi e igiene degli spazi verdi

venerdì 19 Febbraio 2021

L’Azienda Ulss 5, in riferimento agli articoli pubblicati sulla stampa locale nei giorni scorsi e inerenti il parcheggio per i visitatori dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo precisa quanto segue:

 “Si precisa che, nel corso dell’anno 2016, è stato realizzato un nuovo parcheggio per disabili e area sosta temporanea per autovetture al fine di facilitare l’accesso all’Ospedale di Rovigo ai cittadini portatori di disabilità o persone dotate di scarsa mobilità. Il parcheggio con otto posti auto per disabili e due zone di sosta temporanea è stato realizzato nelle immediate vicinanze dell’accesso principale, proprio per evitare la lunga percorrenza fra il parcheggio originario e l’ingresso. Pertanto, il numero dei posti auto disabili era stato più che raddoppiato.

“La necessità di posare un prefabbricato causa pandemia da COVID-19 in prossimità dell’Unità Operativa Complessa di Pronto Soccorso - spiega il Direttore Generale Antonio Compostella - ha precluso l’utilizzo di posti esclusivi per disabili, tra l’altro poco utilizzati, vista l’ultimazione nel 2017 del nuovo parcheggio dedicato. Si ritiene pertanto che, salvo sporadici casi, il parcheggio nuovo sia sufficiente per le necessità degli utenti. Un diverso approccio merita invece la pulizia della restante parte del parcheggio pubblico, ma del tutto occupato. Purtroppo l’inciviltà di alcune persone inficia l’ordine e la pulizia e il lavoro di tanti. Di questo, chiedo scusa: desidero sottolineare però che l’Azienda Ulss 5 ha progettato un passaggio di profonda pulizia e sanificazione, con cadenza bimensile, anche sul parcheggio. Rispetto infine alla gestione del “verde”, provvede allo sfalcio dell’erba e alla potatura delle siepi e quindi alla pulizia delle aiuole presenti fra due aree limitrofe al parcheggio. Desidero inoltre sottolineare che è stata coinvolta una associazione “Plastic Free Onlus” per la raccolta della plastica presente presso i parcheggi aziendali ed è in stesura un accordo per il ritiro da parte di Ecoambiente. Confermo pertanto la piena conoscenza e attenzione alle problematiche segnalate negli articoli, e, come ho dichiarato, sono state già intraprese le soluzioni che confido possano essere risolutive”.

Ultimo aggiornamento: 12/04/2021