Home > Archivio News > Open day emicrania: consulenze gratuite in Ospedale a Rovigo prenotabili online

Open day emicrania: consulenze gratuite in Ospedale a Rovigo prenotabili online

lunedì 20 Maggio 2024
L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico.

L’azienda sanitaria Ulss 5 Polesana aderisce all’iniziativa di Fondazione Onda che, in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa, nella giornata del 27 maggio 2024 coinvolge gliospedali con il Bollino Rosa per promuovere la seconda edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione. In particolare la Ulss del territorio polesano offrirà nelle giornate di lunedì 27 maggio e giovedì 30 maggio, consulenze gratuite dei professionisti della neurologia presso la piastra Poliambulatoriale dell’Ospedale di Rovigo.
Le consulenze sono prenotabili online alla seguente pagina: Open day emicrania.

“Obiettivo di questa iniziativa è dunque quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi, e un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti – spiega il Direttore della Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’Aulss 5 Polesana, dr Paolo Passadore – Le cefalee primarie invalidanti e l’emicrania in particolare rappresentano un gruppo di malattie neurologiche con elevato impatto epidemiologico, gravemente misconosciute e sottovalutate; colpiscono le donne con maggior frequenza e gravità e tutti i nostri sforzi, in coordinamento con le organizzazioni dei pazienti, la società civile e le altre società scientifiche, devono essere indirizzati al miglioramento dell’equità dell’accesso alle cure e alla presa in carico”.

“Ringrazio i nostri professionisti per l’adesione, anche quest’anno, a questa lodevole iniziativa – commenta di Direttore Generale, dr Pietro Girardi – L’esperienza ci insegna che queste tipologie di proposte sono particolarmente gradite alla popolazione e permettono allo stesso tempo di sensibilizzare quante più persone possibile oltre ad aiutare quelle che soffrono della patologia oggetto dell’Open day”.
Ultimo aggiornamento: 19/05/2024