Home
>
Archivio News
>
Nominato il nuovo Direttore dell’Unità Operativa complessa di Medicina Trasfusionale: Dr.ssa Francesca Polese
Nominato il nuovo Direttore dell’Unità Operativa complessa di Medicina Trasfusionale: Dr.ssa Francesca Polese
venerdì 21 Febbraio 2025
È Francesca Polese il nuovo Direttore della Unità Operativa Complessa di Medicina Trasfusionale dell’Azienda Ulss 5 Polesana. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, si è specializzata in biochimica chimica con indirizzo diagnostico e, a seguire, in ematologia. Si è formata con specifico corso manageriale per le funzioni di Direzione sanitaria e di struttura complessa.
A tutt’oggi ha ricoperto il ruolo di dirigente medico di primo livello presso l’Azienda Sanitaria Ulss 3, con incarichi di responsabilità che spaziano dalla conduzione dell’ambulatorio di Medicina Trasfusionale, referente programma Blood management e membro del Comitato buon uso del sangue.
La Dr.ssa Polese ha maturato significative esperienze nel trattamento di patologie del sangue con utilizzo di tecniche innovative e nell’attività di raccolta di cellule staminali emopoietiche, specializzandosi nelle procedure di fotochemioterapia extracorporea. Oltre a partecipare come relatrice a numerosi congressi, convegni e seminari, ha svolto, dal 2015, attività di docenza per gli studenti in Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova con lezioni frontali e seminari integrati sulle patologie del sangue e le tecniche trasfusionali. È Autrice e coautrice di circa 70 pubblicazione su riviste scientifiche nazionali e internazionali.
“La dottoressa Francesca Polese, a cui vanno le mie personali congratulazioni e il benvenuto di tutta l’Azienda, assume un ruolo strategico - afferma il Direttore Generale dell’Azienda Ulss 5, Pietro Girardi - perché il sangue e la sua lavorazione sono il primo simbolo di vita e salute. La realtà della Unità Operativa Complessa di Medicina Trasfusionale di Rovigo, è molto attiva e di ottimo livello professionale. Grazie all'impegno dei professionisti che hanno lavorato e lavorano al suo interno, il Servizio è ben inserito nella rete ospedaliera, dove collabora attivamente nella gestione della risorsa sangue e ha instaurato nel tempo un ottimo rapporto con le Associazioni dei Donatori di Sangue, strategico per mantenere l'obiettivo primario, quello di garantire l'autosufficienza locale e contribuire all'autosufficienza nazionale. Il Servizio inoltre si caratterizza, in un territorio particolare come il Polesine, per essere Centro di riferimento per le Microcitemie e le Emoglobinopatie, malattie per le quali garantisce assistenza sia per gli aspetti clinici che laboratoristici: sono certo che l’arrivo della Dr.ssa Polese valorizzerà ulteriormente una tradizione di cura ben consolidata”.
Ultimo aggiornamento:
20/02/2025