L’Azienda Ulss 5 Polesana, ha ospitato nei giorni scorsi, presso i locali della Cittadella socio sanitaria di Viale Tre Martiri, sede distaccata del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova, la proclamazione di 55 nuovi Dottori. Le Prove Finali di Laurea (Esame di Stato e dissertazione delle tesi) per tutti i laureandi si sono svolte con modalità “a distanza”, nelle giornate di mercoledì 11, mercoledì 18 e venerdì 20 novembre. Le discussioni e le proclamazioni sono state così conformemente garantite, con quanto disposto dalle normative nazionali, regionali e dalle procedure di ateneo, al fine di contenere il dilagare del contagio da Covid-19.
Il Presidente della Commissione, Prof. Guido Viel, ha proclamato, complessivamente, 55 nuovi Dottori in Infermieristica. Gli elaborati di tesi presentati hanno riguardato diverse argomentazioni, affrontando importanti tematiche come l’emergenza territoriale, l’assistenza infermieristica nelle aree oncologiche, palliative, psichiatriche. Sono state affrontate anche tematiche relative alla presa in carico infermieristica del paziente con SARS-CoV-2 e approfondimenti che hanno focalizzato l’aspetto relazionale e il ruolo educativo dell’infermiere nella presa in carico del paziente cronico.
I nuovi professionisti spenderanno le loro competenze, acquisite durante il triennio formativo, nell’ambito dell’assistenza infermieristica, identificando i bisogni di salute delle persone, scegliendo percorsi di assistenza infermieristica personalizzati, attuando interventi preventivi, educativi, curativi, palliativi e riabilitativi, in un’ottica di presa in carico globale dei bisogni assistenziali della persona. Ottime le prospettive lavorative sia nei contesti ospedalieri che territoriali.
“In questo momento così carico di difficoltà, è necessario avere nuove forze che vadano a supportare e ad implementare l’organico sanitario. L’auguro a questi nuovi giovani infermieri, che iniziano il loro percorso professionale, è di poter entrare celermente nel mondo del lavoro, forti di una preparazione che considero ottima e ben spendibile, sia nelle strutture pubbliche, che nelle strutture private” – dice il Direttore Generale Dr. Antonio Compostella.
Nell'impossibilità di condividere personalmente la gioia del traguardo raggiunto ci complimentiamo con i nuovi Dottori:
Bego Giulia, Boaretto Luca, Boscolo Anzoletti Martina, Boscolo Caporale Niccolò, Boscolo Chiara, Brazzo Sara, Bullo Laura, Busato Laura, Callea Nicola, Capuzzo Valerj, Cazzadore Giulia, Ceciliato Lorenzo, Collalti Valeria, Converso Silvia, D'Albenzi Arianna, Dal Bello Letizia, Dani Sara, Di Dio Giada, Donato Giulia, Franzolin Federico, Gallan Alessandro, Gatti Alessia, Granieri Teresa, Locascio Giulia, Marabese Anna, Marangotto Sara, Micovska Stefanija, Napoli Alice, Nordio Davide, Padoan Silvia, Paulon Alessandra, Penzo Chiara, Penzo Federico, Penzo Laura, Persola Emma, Pigato Irene, Pilla Federica, Polo Laura, Ranzato Sacha, Roccato Selene, Rossi Francesca, Rossi Melissa, Scalabrin Alessandra, Sgobbi Martina, Sgobbi Valentina, Spanio Giulia, Tiozzo Caenazzo Alessia, Tiozzo Netti Elena, Tomasi Anna, Vangelista Giada, Vecchi Eleonora, Vitello Simone Emanuele, Zamberlan Noemi, Zanaga Christian, Zennaro Alex.