Home
>
Archivio News
>
La Centrale Operativa 118 SUEM di Rovigo riceve il “Diamond Status” per l’eccellenza nell’assistenza preospedaliera ai pazienti con ictus
La Centrale Operativa 118 SUEM di Rovigo riceve il “Diamond Status” per l’eccellenza nell’assistenza preospedaliera ai pazienti con ictus
lunedì 07 Luglio 2025
Con grande soddisfazione l’Azienda ULSS 5 Polesana comunica che la Centrale Operativa 118 SUEM di Rovigo ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Diamond Status” nell’ambito degli EMS Angels Awards, un’iniziativa internazionale promossa dalla società scientifica Angels Initiative per valorizzare i servizi di emergenza sanitaria che garantiscono i più alti standard di cura ai pazienti colpiti da ictus. Il riconoscimento è stato conferito in seguito all’attenta valutazione dei dati raccolti nel mese di marzo nell’ambito del programma di monitoraggio MonitorICTUS, che valuta l’efficienza della fase pre-ospedaliera nella gestione dell’ictus ischemico. Si tratta del massimo livello raggiungibile nel programma, che fa seguito ai due Platinum Status già ottenuti in passato dalla Centrale Operativa di Rovigo, confermando un trend di crescita costante verso l’eccellenza.
Il risultato conseguito è il frutto di un lavoro di squadra che coinvolge medici, infermieri della centrale operativa e delle postazioni territoriali, nonché autisti-soccorritori: figure altamente qualificate che operano con tempestività, competenza e coordinamento per garantire ai cittadini una risposta sanitaria efficace nei momenti più critici.
I criteri che hanno portato al conferimento del Diamond Status sono rigorosi e riflettono un’organizzazione del lavoro di altissimo livello. Tra questi: tempo mediano sulla scena inferiore ai 25 minuti; preallerta dell’ospedale per oltre il 95% dei casi sospetti ictus; trasferimento del paziente a un ospedale "stroke-ready" nel 95% dei casi; raccolta delle informazioni sulla terapia domiciliare e sull’ultima volta in cui il paziente è stato visto normale in oltre il 95% dei casi. Questi parametri sono fondamentali per ridurre al minimo i tempi di trattamento e massimizzare le possibilità di sopravvivenza e recupero funzionale dei pazienti. Come sottolinea la stessa Angels Initiative, ogni 30 minuti nel mondo un paziente colpito da ictus muore o rimane disabile per sempre perché non viene trattato nel modo e nel luogo adeguati. I servizi di emergenza, come il SUEM 118 di Rovigo, giocano un ruolo essenziale in questa “corsa contro il tempo”, garantendo diagnosi tempestive, comunicazione efficace con gli ospedali, trasporti rapidi e raccolta accurata delle informazioni cliniche.
“Questo riconoscimento non è solo un premio formale, ma un attestato concreto della qualità dell’assistenza sanitaria offerta nel nostro territorio – dichiara il Direttore Sanitario, dr.ssa Carla Destro – È la dimostrazione che la preparazione, la formazione continua, il lavoro in rete e la passione per il proprio ruolo possono fare davvero la differenza nella vita dei pazienti”. “Desideriamo rivolgere un sincero ringraziamento – aggiunge il Direttore Generale Pietro Girardi – a tutto il personale coinvolto nella gestione dell’emergenza ictus: medici, infermieri, tecnici, autisti-soccorritori. Complimenti!”.
Ultimo aggiornamento:
07/07/2025