Home
>
Archivio News
>
Dal 1° luglio l’attività libero professionale veterinaria si prenota tramite CUP
Dal 1° luglio l’attività libero professionale veterinaria si prenota tramite CUP
venerdì 19 Luglio 2024
L’Azienda Ulss 5 Polesana informa che da lunedì 1° luglio 2024 l’attività libero professionale veterinaria a pagamento, svolta al Canile Sanitario a favore di cittadini proprietari di animali di affezione, deve essere prenotata esclusivamente tramite il Centro Unico di Prenotazione (CUP) allo sportello o chiamando al numero verde
800 061 644 oppure allo
0425 362000 (solo da cellulari) nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00 - sabato dalle 8.00 alle 12.00.
L’attività libero professionale a pagamento per cittadini è realizzata dai professionisti:
- Dr. Donato Piccolo, nelle giornate di lunedì - mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle 18.00
- Dr. Emil Alberghini, nella giornata di martedì dalle ore 15.00 alle 18.00
Il Canile Sanitario dell’Azienda Ulss 5 Polesana è una struttura di riferimento per tutto il territorio della Provincia, con la “mission” di recuperare cani e gatti randagi, vaganti o feriti, come struttura di prima accoglienza. Nell’anno 2023 fino a giugno 2024 l’attività svolta dal Canile Sanitario dell’Azienda Ulss 5 Polesana ha registrato i seguenti dati:
Sono 344 gatti e cani vaganti e/o feriti in incidenti stradali recuperati per essere sottoposti alle cure dovute e poi affidati o rimessi in libertà. Fra questi 183 cani restituiti ai legittimi proprietari cheli avevano smarriti. Sono invece 768 i cani e gatti vaccinati, microchippati e affidati alle associazioni protezionistiche o rifugi per successiva adozione; 670 gatti e 92 cani randagi sterilizzati per contrastare il fenomeno del randagismo. Il recupero di cani aggressivi e/o pericolosi sottoposti a valutazione comportamentale per la messa in sicurezza è di quota 41.
Infine sono 123 i passaporti rilasciati per il trasferimento all'estero degli animali al seguito del proprietario, 27 sopralluoghi per problematiche varie igienico-sanitarie di igiene urbana veterinaria e 32 giornate di tirocinio formativo, finalizzate all'addestramento clinico-chirurgico, cui hanno partecipato 64 studenti della facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Padova
Ultimo aggiornamento:
19/07/2024