Home > Archivio News > Dal 1° Agosto sarà attiva la pronta disponibilità micologica

Dal 1° Agosto sarà attiva la pronta disponibilità micologica

venerdì 01 Agosto 2025
L’Azienda ULSS 5 Polesana informa che, a partire dal 1° agosto 2025 e fino al 31 dicembre 2025, sarà attiva la pronta disponibilità micologica per garantire un supporto tempestivo in caso di sospetta intossicazione da funghi. Il servizio è stato istituito per fornire consulenza specialistica ai medici e alle strutture di emergenza degli ospedali di Rovigo, Adria e Trecenta, durante il periodo di maggiore incidenza delle intossicazioni da funghi spontanei.

La reperibilità del micologo seguirà i seguenti orari: giorni feriali dalle ore 18.00 alle ore 8.00 del giorno successivo; sabato e festivi dalle ore 8.00 alle ore 8.00 del giorno successivo. Il micologo reperibile verrà allertato direttamente dalla Centrale Operativa Provinciale SUEM 118, secondo la programmazione del Dipartimento di Prevenzione.

Parallelamente, continua a rimanere attivo per la cittadinanza l’Ispettorato Micologico presso le sedi di Rovigo e Adria, per il controllo gratuito della commestibilità dei funghi freschi raccolti da privati cittadini.
Per accedere al servizio, è necessario contattare i tecnici della prevenzione ai seguenti riferimenti:
L’Azienda ULSS 5 Polesana rinnova l’invito a tutti i cittadini alla massima prudenza nella raccolta e nel consumo di funghi spontanei, ricordando che la prevenzione è il primo strumento per evitare situazioni di rischio.

Il Direttore Generale Pietro Girardi: "L’attivazione della pronta disponibilità micologica rappresenta un ulteriore passo concreto nella tutela della salute pubblica e nella prevenzione delle intossicazioni da funghi, che ogni anno coinvolgono purtroppo numerosi cittadini. Desidero ringraziare sentitamente tutto il personale coinvolto – dai micologi ai tecnici della prevenzione, fino agli operatori della Centrale Operativa SUEM 118 – per la loro professionalità, disponibilità e dedizione al servizio della comunità. Questo lavoro sinergico tra servizi diversi va sicuramente a beneficio dell’efficienza ed efficacia del nostro sistema sanitario territoriale".
 
Ultimo aggiornamento: 01/08/2025