POSITIVITÀ
82 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 8.232 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia) tra le quali:
51 delle 82 nuove positività sono emerse dai test antigenici.
9 persone, delle 82 risultate positive, erano già in isolamento domiciliare.
La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari all’ 3,57%. L’incidenza degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 7,42%.
DECESSI
Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di 4 persone (255 deceduti con COVID-19 residenti in Polesine da inizio epidemia):
Il totale dei deceduti con Covid-19 residenti in Polesine è stato aggiornato secondo le statistiche regionali; le persone non segnalate nei bollettini giornalieri degli scorsi giorni non sono decedute nei nostri Ospedali.
“Alle loro famiglie vanno le condoglianze mie e dell’Azienda” dice il Direttore Generale, Antonio Compostella.
RICOVERI
Attualmente risultano 135 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:
STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE
Risultano positivi:
Nelle restanti Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.
TAMPONI
I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 162.645. I tamponi rapidi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 148.070.
GUARIGIONI
70 nuove guarigioni fanno salire a 5.057 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 2.920 le persone attualmente positive in provincia.
Ad oggi sono 3.586 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.
VACCINAZIONI COVID-19
A ieri erano state vaccinate in Polesine 1622 persone, operatori sanitarie e operatori e ospiti di RSA. Oggi saranno vaccinati circa 500 operatori sanitari della nostra Azienda e del territorio. Nella giornata di oggi le Case di Riposo che vedranno l’esecuzione della vaccinazione saranno quelle di Crespino, Gavello, Papozze oltre al Centro per disabili “Diamante” di Rovigo. L’adesione degli operatori sanitari alla vaccinazione è stata pressoché totale. L’adesione tra gli ospiti delle Case di Riposo è stata molto elevata, oltre il 95%. Tra gli operatori delle Case di Riposo invece l’adesione non è stata soddisfacente, poco oltre il 65%.