POSITIVITÀ
107 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 8.035 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia) tra le quali:
- 1 ospite della Casa di Riposo “San Gaetano” di Crespino.
- 1 operatore della Casa Albergo per Anziani di Lendinara.
- 3 ospiti dell’“Opera Pia Francesco Bottoni” di Papozze.
- 1 operatore della Casa di Riposo “IRAS” di Rovigo.
- 1 operatore della Casa di Riposo “Sant’Anna” di Villadose.
- A seguito di alcune verifiche anagrafiche quattro delle ultime positività, segnalate nei bollettini dei giorni scorsi, risultano residenti fuori provincia e perciò il totale scende di quattro unità.
- 35 delle 107 nuove positività sono emerse dai test antigenici.
- 32 persone, delle 107 risultate positive, erano già in isolamento domiciliare.
La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari all’ 3,46%. L’incidenza degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 6,93%.
DECESSI
Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di 2 persone (242 deceduti con COVID-19 residenti in Polesine da inizio epidemia):
- Uomo del 1959, residente in Alto Polesine. Al riscontro della positività era stato ricoverato in Area Medica Covid a Trecenta dove, nella notte, è deceduto.
- Donna del 1931, residente in Basso Polesine. Al riscontro della positività era stata ricoverata in Area Medica Covid a Trecenta dove, nella giornata di ieri, è deceduta.
Il totale dei deceduti con Covid-19 residenti in Polesine è stato aggiornato secondo le statistiche regionali; le persone non segnalate nei bollettini giornalieri degli scorsi giorni non sono decedute nei nostri Ospedali.
“Alle famiglie vanno le condoglianze mie e dell’Azienda” dice il Direttore Generale, Antonio Compostella
RICOVERI
Attualmente risultano 131 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:
- 83 pazienti in Area Medica Covid a Trecenta (5 nuovi pazienti già risultati positivi nei giorni scorsi ricoverati per peggioramento delle condizioni, 2 pazienti negativizzati, 1 paziente dimesso)
- 21 pazienti in Terapia Intensiva Covid a Trecenta (2 pazienti trasferiti dall’Area Medica Covid di Trecenta)
- 1 paziente in Ostetricia e Ginecologia a Rovigo
- 1 paziente in UTIC a Rovigo
- 8 pazienti in Malattie Infettive a Rovigo (1 paziente negativizzato)
- 3 pazienti in Psichiatria ad Adria
- 13 pazienti in Area Medica Covid di Adria
- 1 paziente in Rianimazione a Rovigo
STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE
Risultano positivi:
- 78 ospiti e 11 operatori del CSA di Adria
- 1 operatori della “Casa del Sorriso” di Badia Polesine
- 19 ospiti e 12 operatori della RSA “San Martino” di Castelmassa
- 38 ospiti e 12 operatori della Residenza per Anziani “Villa Agopian” di Corbola
- 2 ospiti e 1 operatore della Casa di Riposo “San Gaetano” di Crespino
- 1 ospite della Casa di Riposo “La Residence” di Ficarolo
- 1 operatore della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” di Fratta Polesine
- 58 ospiti e 19 operatori della Casa Albergo per Anziani di Lendinara
- 14 ospiti e 3 operatori dell’“Opera Pia Francesco Bottoni” di Papozze
- 1 operatore del Centro Servizi “Villa Tamerici” di Porto Viro
- 38 ospiti e 12 operatori della Casa di Riposo “IRAS” di Rovigo
- 1 operatore della Casa di Riposo “Città di Rovigo” di Rovigo
- 1 operatore della Residenza per Anziani “Madonna del Vaiolo” di Taglio di Po
- 18 ospiti e 13 operatori della Casa di Riposo “Sant’Anna” di Villadose
- 3 ospiti e 1 operatore della Casa di Riposo “La Rosa dei Venti” di Rosolina
Nelle restanti Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.
TAMPONI
I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 161.569. I tamponi rapidi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 142.223.
GUARIGIONI
65 nuove guarigioni fanno salire a 4.888 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 2.905 le persone attualmente positive in provincia.
Ad oggi sono 3.451 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.
VACCINAZIONI COVID-19
“Monitoriamo quotidianamente la situazione delle Case di Riposo, nelle situazioni più difficili direttamente con nostro personale all’interno delle Strutture. La buona notizia è la presenza dei primi negativizzati presso il CSA di Adria. Le vaccinazioni proseguono come indicato nei giorni scorsi ma non dobbiamo abbassare la guardia; l’arma che abbiamo tutti noi per combattere il virus è il senso di responsabilità. Dobbiamo continuare a rispettare le solite regole - mascherina, distanziamento, igienizzazione delle mani, evitare assembramenti - per riuscire a vincere questa battaglia” – commenta il Direttore Generale, dr. Antonio Compostella.