Home > Archivio Comunicati > Bollettino Coronavirus in Polesine

Bollettino Coronavirus in Polesine

venerdì 23 Ottobre 2020

POSITIVITÀ

32 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 872 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia):

  • 2 pazienti del reparto di Medicina di Rovigo trasferiti in Malattie Infettive a Rovigo.
  • 1 studente di Scienze Infermieristiche tirocinante nel reparto di Medicina di Rovigo.
  • Donna del 1973, residente in Alto Polesine, è una operatrice non sanitaria di una Casa di Riposo fuori provincia dove ha eseguito il tampone. È sintomatica.
  • Uomo del 1967, residente in Alto Polesine, ha eseguito il tampone in un laboratorio privato per rientrare nel suo paese di origine, il Marocco. È asintomatico.
  • Uomo del 1983, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva fuori Regione. È stato posto in isolamento ed è sintomatico.
  • Uomo del 1987, residente a Rovigo, ha eseguito accesso in Pronto Soccorso per comparsa di sintomatologia ed è risultato positivo. È stato posto in isolamento.
  • Uomo del 1931, residente in Alto Polesine, ha eseguito accesso in Pronto Soccorso per motivi non legati al Covid. È stato posto in isolamento ed è asintomatico per Covid.
  • Uomo del 1992, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. È stato posto in isolamento ed è sintomatico.
  • Uomo del 1963, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Donna del 1972, residente in Alto Polesine, è una operatrice sanitaria di una Casa di Riposo fuori provincia dove ha eseguito il tampone. È sintomatica.
  • Uomo del 1992, residente in Medio Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Donna del 1935, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatica.
  • Uomo del 1963, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Donna del 1967, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatica.
  • Donna del 1962, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatica.
  • Uomo del 1958, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Uomo del 1993, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Uomo del 1996, residente a Rovigo, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Uomo del 1943, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Uomo del 1969, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatico.
  • Donna del 1994, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatica.
  • Donna del 1996, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatica.
  • Donna del 1958, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è sintomatica.
  • Donna del 1950, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è sintomatica.
  • Donna del 1981, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è asintomatica.
  • Uomo del 1956, residente in Alto Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento ed è sintomatico.
  • Uomo del 1985, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento in quanto insegnante di una scuola secondaria di primo grado del Basso Polesine dove si sono presentate numerose positività. Nella giornata di domani verrà ripetuto uno screening dell’intera struttura viste queste nuove positività emerse.
  • Ragazzo del 2009, residente in Basso Polesine, è un contatto stretto di una persona risultata positiva. Era già in isolamento in quanto frequenta la classe prima di una scuola secondaria di primo grado del Basso Polesine dove si sono presentate numerose positività. Nella giornata di domani verrà ripetuto uno screening dell’intera struttura viste queste nuove positività emerse.
  • Uomo del 1943, residente in Alto Polesine, si è presentato in Pronto Soccorso per la comparsa di sintomatologia compatibile ed è stato ricoverato in Area Medica Covid a Trecenta.
  • Bambina del 2012, residente in Medio Polesine, ha presentato sintomatologia ed è risultata positiva al tampone. Frequenta la classe terza di una scuola primaria del Medio Polesine. I compagni di classe, il personale ATA e i docenti domani verranno sottoposti a tampone.
  • Bambino del 2011, residente in Basso Polesine, frequenta la classe quarta di una scuola primaria del Basso Poelsine. È asintomatico. È emerso durante lo screening dell’intera struttura.

È emersa la positività, durante un nuovo screening della Struttura, di una operatrice della Casa di Riposo “La Residence” di Ficarolo residente fuori regione.

Il totale generale viene decurtato di due unità perché, da alcune verifiche anagrafiche, è risultato che due pazienti positivi comunicati nei giorni scorsi sono residenti fuori provincia.

“Per quanto riguarda il reparto di Medicina dell’Ospedale di Rovigo, su 36 degenti 7 sono risultati positivi e sono stati trasferiti. Gli altri attualmente risultano negativi ma i livelli di attenzione sono molto elevati. A tal proposito abbiamo bloccato temporaneamente le visite, se non per casi particolari. Sono stati bloccati anche gli ingressi di nuovi degenti che riprenderanno lunedì prossimo; nel weekend eventuali nuovi ricoveri verranno dirottati nei posti letto del reparto di Gastroenterologia. Al termine del nuovo screening sui nostri operatori del reparto, e sugli operatori delle aziende di servizi che operano all’interno, in totale 117 persone, è emersa una sola nuova positività di una studentessa di scienze infermieristiche che sta effettuando il tirocinio” annuncia il Direttore Generale.

RICOVERI

Attualmente risultano 24 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:

  • 19 pazienti in Area Medica Covid a Trecenta
  • 2 pazienti in Terapia Intensiva Covid a Trecenta
  • 3 paziente in Malattie Infettive a Rovigo

La paziente ricoverata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia a Rovigo è stata dimessa e prosegue l’isolamento a domicilio.

STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE

Risultano positive una operatrice della Comunità Alloggio di Taglio di Po, tre operatrici della Casa di Riposo “La Rosa dei Venti” di Rosolina e due operatrici e quattro pazienti (uno trasferito all’Ospedale di Trecenta) della Casa di Riposo “La Residence” di Ficarolo.

In tutte le altre Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.

TAMPONI

I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 111.962.

“Nella scorsa notte si sono presentate circa 80 persone al nuovo punto per l’esecuzione dei tamponi H24 dell’Ospedale di Rovigo. Tra queste persone, 10 sono risultate positive. Le persone positive sono state poste in isolamento; siamo in attesa dei risultati dei tamponi molecolari per la conferma delle positività. Questo primo risultato evidenzia l’importanza del nuovo servizio H24 che permette di far emergere eventuali positività in maniera molto più rapida, andando a bloccare la catena del contagio. Ricordo a tutti che l’accesso è libero ed è gratuito ma deve essere motivato da un sospetto clinico, come la comparsa di sintomi o la valutazione di un medico, o da un sospetto legato ad un possibile contatto o alle attività di prevenzione” comunica il Direttore Generale, Antonio Compostella.

GUARIGIONI

3 nuove guarigioni fanno salire a 592 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 235 le persone attualmente positive in provincia.

Ad oggi sono 879 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.

“Come detto la situazione in provincia è complessa ma non ancora allarmante. Mi appello al senso di responsabilità di ognuno per riuscire ad interrompere la catena del contagio. Le regole sono semplici: indossare la mascherina, igienizzarsi le mani frequentemente, mantenere la distanza sociale ed evitare gli assembramenti” comunica il Direttore Generale.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2021