POSITIVITÀ
140 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 7.932 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia) tra le quali:
A seguito di alcune verifiche anagrafiche sette delle ultime positività, segnalate nei bollettini dei giorni scorsi, risultano residenti fuori provincia e perciò il totale scende di sette unità.
56 delle 140 nuove positività sono emerse dai test antigenici.
50 persone, delle 140 risultate positive, erano già in isolamento domiciliare.
La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari all’ 3,44%. L’incidenza degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 6,86%.
RICOVERI
Attualmente risultano 132 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:
STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE
Risultano positivi:
Nelle restanti Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.
TAMPONI
I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 160.747. I tamponi rapidi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 140.660.
GUARIGIONI
124 nuove guarigioni fanno salire a 4.823 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 2.871 le persone attualmente positive in provincia.
Ad oggi sono 3.421 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.
VACCINAZIONI COVID-19
“Il 31/12 sono state eseguite 420 vaccinazioni su operatori sanitari dipendenti e del territorio scelti secondo la logica della stratificazione del rischio. Le vaccinazioni sono state eseguite nei tre presidi ospedalieri, Rovigo, Adria a Trecenta, e hanno aderito tutte le persone convocate, in molti con grande entusiasmo. All’ospedale di Trecenta si è verificata una lieve reazione allergica per una operatrice socio sanitaria. I sintomi, molto lievi, sono stati trattati e il tutto è rientrato immediatamente; probabilmente si è trattato di una reazione più legata ad un fattore emozionale.
Oggi, 2 gennaio, è ripartita la campagna vaccinale con altri 420 operatori sanitari programmati e con l’inizio delle attività nelle Case di Riposo. Nelle Case di Riposo la partenza è stata spostata di due giorni perché’ andava raccolto il consenso alla vaccinazione. Nella giornata di oggi vengono vaccinati ospiti e operatori delle Case di Riposo di Trecenta, Fiesso Umbertiano e Porto Viro. Domani sarà il turno della Casa di Riposo Città di Rovigo e dopo domani delle Case di Riposo di Stienta e Canaro per un totale di 780 persone.
Per tutto il mese arriveranno 3500 dosi di vaccino alla settimana, anche alla luce della correzione fatta da AIFA che ha indicato che con una fialetta si riescono ad eseguire 6 vaccinazioni e non 5 come inizialmente comunicato. A fine mese si saranno vaccinate circa 8750 persone in provincia (ogni persona necessità di due dosi) completando così la vaccinazione per tutti gli operatori sanitari e socio sanitari e per le Case di Riposo” – annuncia il Direttore Generale, dr. Antonio Compostella.