SITUAZIONE CAMPAGNA VACCINALE COVID-19
Dal 27 dicembre 2020 al 18 marzo 2021: dosi somministrate 34.988 (24.648 prime dosi e 10.340 seconde dosi).
In particolare 28.622 dosi di Pfizer (82%), 2.083 dosi di Moderna (6%) e 4.283 dosi di Astrazeneca (12%)
Nella giornata di ieri 18 marzo: dosi somministrate 460.
Nella giornata di oggi sono programmate (prime e seconde dosi):
CVP ROVIGO C/O CENSER | 204 |
CVP TRECENTA C/O OSPEDALE S.LUCA | 72 |
CVP ADRIA C/O CENTRO COMM. IL PORTO | 72 |
PV ospedale Rovigo (gruppi target - aree patologia) | 228 |
Al domicilio del paziente | 18 |
totale | 606 |
E’ stata inoltre prevista una sezione dedicata agli operatori scolastici per reclutare coloro che erano in appuntamento nella data odierna la cui seduta vaccinale era stata sospesa per effetto del ritiro precauzionale del vaccino AstraZeneca. Tali operatori sono stati invitati oggi tramite sms (fascia oraria dalle 17 alle 20), a seguito della circolare Ministeriale emessa in data odierna e pervenuta nel pomeriggio. Ne consegue che il programma vaccinale odierno ha subito una modifica con l’integrazione, rispetto alle 606 persone programmate, di ulteriori 360 persone.
Le persone (personale scolastico e servizi di pubblica utilità) che non sono state vaccinate nei giorni scorsi a causa del blocco AstraZeneca verranno contattate e verranno vaccinate entro martedì 23 marzo.
Popolazione ultracentenaria (1913-1921)
Prosegue la vaccinazione domiciliare a cura dei Distretti socio sanitari. Sono stati vaccinati 56 ultracentenari (43%) su un totale di 129 persone.
Popolazione ultraottantenne (1922-1941)
A ieri sera erano state vaccinate 8.077 persone (37%) su un totale di 22.016. Secondo la programmazione, entro il 31 marzo la popolazione vaccinata in tale fascia target sarà del 56% per arrivare al 100% entro il 15 aprile (la programmazione ha subito un rallentamento per effetto del ritiro cautelativo del vaccino AstraZeneca).
Persone estremamente vulnerabili
A ieri sera, erano state vaccinate 440 persone appartenenti alla categoria degli estremamente vulnerabili, esempio talassemici, trapiantati, oncologici (categorie puntualmente elencate nell’allegato 1 del piano vaccinale nazionale). Tali pazienti vengono intercettati direttamente nei luoghi di cura (reparti ospedalieri, ambulatori specialistici) e per tanto non sono previste autocandidature in quanto l’appartenenza alla categoria richiede una valutazione specialistica.
Modalità di convocazione
I criteri di accesso ai Centri Vaccinali di Popolazione utilizzati sono i seguenti:
La vaccinazione a domicilio è eseguita previo invito telefonico del personale del Distretto.
Non sono ammesse autocandidature per ragioni organizzative e di rispetto dei piani vaccinali.
POSITIVITA’
72 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 12039 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia).
La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari all’ 5,25%. L’incidenza degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 4,99%.
DECESSI
Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di una persona residente in provincia di Rovigo con positività al Covid-19 (454 deceduti con COVID-19 residenti in Polesine da inizio epidemia). La persona è deceduta presso le nostre strutture ospedaliere,
“Alla famiglia vanno le mie condoglianze e quelle dell’Azienda” dice il Direttore Generale, dr.ssa Patrizia Simionato.
RICOVERI
Attualmente risultano 86 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:
STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE
Gli operatori e gli ospiti delle Strutture Residenziali Extra Ospedaliere sono stati vaccinati e l’Azienda ULSS garantisce, inoltre, la vaccinazione a tutti i nuovi ingressi.
Ad oggi risultano positivi:
In totale risulta un ospite positivo su un totale di 2299 (0,04%) e un operatore positivo su un totale di 2377 (0,03%).
TAMPONI
Da inizio epidemia sono stati eseguiti:
GUARIGIONI
38 nuove guarigioni fanno salire a 10071 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 1514 le persone attualmente positive in provincia.
Ad oggi sono 1805 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.
Per tutte le informazioni legate al Covid-19 e alla campagna vaccinale è disponibile il numero verde aziendale 800938880 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 12. Gli orari di tale servizio sono in fase di estensione portando la copertura del servizio 7 giorni su 7