Home > Archivio Comunicati > Bollettino Coronavirus in Polesine

Bollettino Coronavirus in Polesine

venerdì 15 Gennaio 2021
Categorie: Coronavirus    Tags: Bollettino coronavirus

POSITIVITÀ
73 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 9245 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia) tra le quali:

  • 1 operatore dell’“Opera Pia Francesco Bottoni” di Papozze.
  • 2 operatori della Casa di Riposo “Sant’Antonio” di Trecenta.

28 delle 73 nuove positività sono emerse dai test antigenici.
37 persone, delle 73 risultate positive, erano già in isolamento domiciliare.
La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari all’ 4,02%. L’incidenza degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 5,12%.

DECESSI
Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di 5 persone residenti in provincia di Rovigo con positività al Covid-19 (305 deceduti con COVID-19 residenti in Polesine da inizio epidemia).
Di queste persone, tre sono decedute nei nostri ospedali:

  • Uomo del 1950, residente in Basso Polesine, è deceduto in Area Medica Covid a Trecenta.
  • Uomo del 1934, residente in Basso Polesine, è deceduto in Area Medica Covid a Trecenta.
  • Donna del 1941, residente in Alto Polesine, è deceduta in Area Medica Covid a Trecenta.

“Alle loro famiglie vanno le condoglianze mie e dell’Azienda” dice il Direttore Generale, Antonio Compostella.

RICOVERI
Attualmente risultano 116 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:

  • 68 pazienti in Area Medica Covid a Trecenta
  • 19 pazienti in Terapia Intensiva Covid a Trecenta
  • 8 pazienti in Malattie Infettive a Rovigo
  • 1 paziente in Psichiatria ad Adria
  • 19 pazienti in Area Medica Covid di Adria
  • 1 paziente in Rianimazione a Rovigo
  • 1 paziente in UTIC a Rovigo

STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE
Risultano positivi:

  • 67 ospiti e 13 operatori del CSA di Adria
  • 17 ospiti e 7 operatori della RSA “San Martino” di Castelmassa
  • 12 ospiti e 4 operatori della Residenza per Anziani “Villa Agopian” di Corbola
  • 10 ospiti e 1 operatore della Casa di Riposo “San Gaetano” di Crespino
  • 1 operatori della Residenza “San Salvatore” di Ficarolo
  • 15 ospiti e 7 operatori della Casa Albergo per Anziani di Lendinara
  • 43 ospiti e 21 operatori dell’“Opera Pia Francesco Bottoni” di Papozze
  • 1 operatore del Centro Servizi “Villa Tamerici” di Porto Viro
  • 26 ospiti e 12 operatori della Casa di Riposo “IRAS” di Rovigo
  • 2 operatori della Casa di Riposo “Città di Rovigo” di Rovigo
  • 1 operatore della Residenza per Anziani “Madonna del Vaiolo” di Taglio di Po
  • 2 operatori della Casa di Riposo “Sant’Antonio” di Trecenta
  • 35 ospiti e 19 operatori della Casa di Riposo “Sant’Anna” di Villadose
  • 3 ospiti e 2 operatori della Casa di Riposo “La Rosa dei Venti” di Rosolina

Nelle restanti Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.

TAMPONI
I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 170.689. I tamponi rapidi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 171.728.

GUARIGIONI
249 nuove guarigioni fanno salire a 6438 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 2502 le persone attualmente positive in provincia.
Ad oggi sono 3158 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.

SCUOLE
Nella giornata di oggi sono state sottoposte a quarantena, vista la presenza di un caso accertato Covid-19 e l’Ordinanza della Giunta Regionale n. 2 del 04.01.2021, le seguenti classi:
Una classe seconda di un Istituto Superiore di Rovigo.
Una classe terza di una scuola secondaria di primo grado del Basso Polesine.

VACCINAZIONI COVID-19
Sino a ieri sera erano state sottoposte a vaccinazione, per Covid-19, 6730 persone in provincia di Rovigo. 3364 nelle RSA della provincia (ospiti e operatori) e 3366 tra gli operatori sanitari dell’Azienda ULSS (il numero è leggermente più basso rispetto a ieri perché nel conteggio erano stati erroneamente inseriti alcuni operatori di RSA che erano stati vaccinati in ospedale e che ora sono stati spostati nel conteggio delle RSA), del territorio e delle Strutture private accreditate.
L’adesione nelle RSA a ieri sera era la seguente: 95% ospiti (2% ha manifestato il dissenso alla vaccinazione, il restante risultava non idoneo) – 83% operatori (9% ha manifestato il dissenso, il restante risultava non idoneo, per malattia o positività, o non disponibile).
Per il personale sanitario l’adesione è prossima al 100%.
La prima fase vaccinale si è conclusa con le ultime vaccinazioni di ieri nelle RSA. Ora procederemo alla somministrazione delle seconde dosi agli operatori sanitari e a ospiti e operatori delle RSA.

Ultimo aggiornamento: 13/04/2021
Categorie comunicati Coronavirus424