Home > Archivio Comunicati > Bollettino Coronavirus in Polesine

Bollettino Coronavirus in Polesine

venerdì 13 Novembre 2020

POSITIVITÀ

70 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 2.522 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia), tra le quali:

  • Uomo del 1957, residente in Medio Polesine, si è rivolto al Pronto Soccorso ed è stato ricoverato in Malattie Infettive a Rovigo. È in corso l’indagine epidemiologica per la ricostruzione dei contatti.
  • Uomo del 1945, residente in Alto Polesine, si è rivolto al Pronto Soccorso ed è stato ricoverato in Terapia Intensiva Covid a Trecenta. È in corso l’indagine epidemiologica per la ricostruzione dei contatti.
  • 6 ospiti della Casa di Riposo “La Residence” di Ficarolo.
  • Insegnate di una scuola primaria del Medio Polesine. Gli alunni, i docenti e il personale ATA che hanno avuto contatti domani saranno sottoposti a tampone.
  • Insegnate di una scuola secondaria di primo grado del Basso Polesine. Gli alunni, i docenti e il personale ATA che hanno avuto contatti lunedì prossimo saranno sottoposti a tampone.
  • Insegnate di una scuola primaria e di una scuola secondaria di primo grado dell’Alto Polesine. Gli alunni, i docenti e il personale ATA che hanno avuto contatti oggi sono stati sottoposti a tampone. Domani comunicheremo eventuali positività emerse.
  • Ragazza del 2008 che frequente una scuola secondaria di primo grado del Basso Polesine. I compagni, i docenti e il personale ATA che hanno avuto contatti domani saranno sottoposti a tampone.

“La preoccupazione rimane sempre alta, ma oggi si intravede uno spiraglio di fiducia, nonostante il contagio continui a galoppare. Lo spiraglio è dato dal lavoro costante e impeccabile che l’Azienda sta svolgendo ormai da mesi, per combattere il virus. Negli ultimi 15 giorni, l’incidenza dei nuovi casi riscontrati positivi sul numero di teste sottoposte a tampone, che ingloba tutte le fasce della popolazione dai bambini piccoli in età prescolare agli anziani e grandi anziani, un vero spaccato della società, è stabile tra il 6 e il 7%. L’andamento della curva dell’incidenza dei contagi, dopo un balzo verso l’alto, è oggi stabile” – dice il Direttore Generale.

DECESSI

Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di una persona (64 deceduti con COVID-19 residenti in Polesine da inizio epidemia):

  • Uomo del 1938, residente in Medio Polesine. Al riscontro della positività era stato ricoverato in Malattie Infettive a Rovigo e successivamente in Terapia Intensiva Covid a Trecenta dove, nella tarda serata di ieri, è deceduto.

“Alla famiglia vanno le mie condoglianze e quelle dell’Azienda” dice il Direttore Generale, Antonio Compostella. 

RICOVERI

Attualmente risultano 98 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:

  • 77 pazienti in Area Medica Covid a Trecenta (1 paziente trasferito dalla Terapia Intensiva Covid per miglioramento delle condizioni, 3 pazienti già risultati positivi nei giorni e ricoverati per peggioramento delle condizioni, 2 pazienti dimessi per miglioramento delle condizioni)
  • 11 pazienti in Terapia Intensiva Covid a Trecenta (2 pazienti trasferiti dall’Area Medica Covid per peggioramento delle condizioni)
  • 10 pazienti in Malattie Infettive a Rovigo (2 pazienti dimessi per miglioramento delle condizioni, 2 pazienti già risultati positivi nei giorni e ricoverati per peggioramento delle condizioni)

STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE

Risultano positivi:

  • 3 operatori della Casa di Riposo “La Rosa dei Venti” di Rosolina
  • 2 operatori del CSA San Martino di Castelmassa
  • 3 operatori del Centro Servizi Anziani Villa Tamerici di Porto Viro
  • 1 operatore della Casa Albergo per Anziani di Lendinara
  • 53 ospiti e 6 operatori della Casa di Riposo “La Residence” di Ficarolo
  • 1 operatore della Casa di Riposo “IRAS” di Rovigo
  • 2 operatori della Casa di Riposo “S. Antonio” di Trecenta
  • 24 ospiti e 11 operatori della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” di Fratta Polesine
  • 1 operatore della Casa di Riposo “Madonna del Vaiolo” di Taglio di Po
  • 1 operatore della Casa di Riposo “San Salvatore” di Ficarolo
  • 3 operatori della Casa di Riposo “Citta di Rovigo” di Rovigo

Nelle restanti Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.

TAMPONI

I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 128.519. I tamponi rapidi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 28.965.

GUARIGIONI

36 nuove guarigioni fanno salire a 742 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 1.716 le persone attualmente positive in provincia.

Ad oggi sono 2.739 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.

“È stato attuato, a partire da martedì di questa settimana, il blocco delle prenotazioni di prestazioni, facendo si che possano rimanere prenotabili solo le prestazioni in classe B, a 10 giorni. Il blocco non include le prestazioni chirurgiche, oncologiche, psichiatriche, ginecologiche e le prestazioni legate a situazioni di fragilità, che continuano ad essere erogate. L’Azienda sta garantendo le attività già prenotate, fino a completo smaltimento delle agende” – annuncia il Direttore Generale.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2021