POSITIVITA’
69 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 10191 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia).
La prevalenza in Polesine (totale delle persone risultate positive da inizio epidemia sul totale della popolazione) è pari all’ 4,44%. L’incidenza degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 3,19%.
DECESSI
Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di 1 persona residente in provincia di Rovigo con positività al Covid-19 (401 deceduti con COVID-19 residenti in Polesine da inizio epidemia).
“Alla famiglia vanno le condoglianze mie e dell’Azienda” dice il Commissario di AULSS 5, Antonio Compostella.
RICOVERI
Attualmente risultano 70 pazienti ricoverati nelle nostre Strutture per Covid-19, in particolare:
STRUTTURE RESIDENZIALI EXTRA OSPEDALIERE
Risultano positivi:
Nelle restanti Strutture Residenziali Extra Ospedaliere del Polesine non si segnalano positività né tra gli ospiti né tra gli operatori.
TAMPONI
I tamponi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 185.576. I tamponi rapidi eseguiti da inizio epidemia, in Polesine, sono 221.428.
GUARIGIONI
49 nuove guarigioni fanno salire a 8861 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia. Sono 929 le persone attualmente positive in provincia.
Ad oggi sono 1180 le persone poste in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva.
VACCINAZIONI COVID-19
Sino a ieri sera erano state sottoposte a prima dose di vaccinazione, per Covid-19, 8038 persone in provincia di Rovigo. 3642 nelle RSA della provincia (ospiti e operatori) e 4396 tra gli operatori sanitari dell’Azienda ULSS 5, del territorio e delle Strutture private accreditate.
L’adesione nelle RSA a ieri sera era la seguente: 95% ospiti (2% ha manifestato formalmente il dissenso alla vaccinazione, il restante risultava non idoneo) – 86% operatori (6% ha manifestato formalmente il dissenso, il restante risultava non idoneo, per malattia o positività, o non disponibile).
7359 persone (3956 operatori sanitari e 3403 ospiti e operatori delle RSA) hanno eseguito la seconda dose, in provincia, completando così la profilassi vaccinale.
Oggi sono previste 60 vaccinazioni.