Home > Archivio News > Azienda Ulss 5: Case di riposo; esami Radiologici in struttura

Azienda Ulss 5: Case di riposo; esami Radiologici in struttura

venerdì 13 Novembre 2020

Gli esami di radiologia al letto dell’ospite nelle strutture residenziali del nostro territorio.

 L’Azienda ULSS 5 Polesana ha attivato un servizio di Radiologia al letto degli ospiti delle strutture residenziali nel nostro territorio. Gli ospiti di queste strutture appartengono a fasce fragili: grandi anziani, disabili e portatori di patologie cronico degenerative.

In questo periodo di pandemia da Coronavirus, tutelare la salute dei cittadini ricoverati o ospiti di comunità, è un obiettivo fondamentale: soprattutto per ospiti spesso affetti da altre patologie che minano le loro difese immunitarie inoltre, essi risiedendo in ambienti comunitari ove il contagio da Covid 19 può diffondersi rapidamente ad altre persone.

Il progetto prevede che gli esami radiografici vengano svolti direttamente nelle strutture e a tal scopo, è stato acquistato un apparecchio radiografico portatile; lo strumento sarà utilizzato da un tecnico di radiologia medica che accederà alle singole realtà, con successiva refertazione da remoto da parte del medico radiologo.

“Nelle prossime settimane, è obiettivo dell’Azienda sanitaria polesana attivare altre prestazioni domiciliari o da remoto, per quello che riguarda visite specialistiche ed esami strumentali, dove le prestazioni specialistiche in telemedicina con relativo teleconsulto, sono state individuate nelle discipline di Cardiologia, Pneumologia, Urologia, Psichiatria – spiega il Direttore Generale Antonio Compostella – l’Azienda ULSS 5 ha attivato un progetto che prevede un sostanziale cambio di prospettiva: sarà l’Azienda stessa ad “entrare”, con i propri servizi, nelle strutture e non più viceversa. In queste realtà, risulta fondamentale ridurre quanto più possibile il rischio infettivo, anche attraverso la riduzione degli accessi in ospedale delle persone anziane e disabili ospiti delle RSA, limitandoli alle situazioni strettamente necessarie”.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2021