Home
>
Archivio News
>
Aulss 5 Polesana premiata a Roma questa mattina da Fondazione Onda con tre bollini rosa per gli Ospedali di Rovigo e Trecenta e due per l’Ospedale di Adria
Aulss 5 Polesana premiata a Roma questa mattina da Fondazione Onda con tre bollini rosa per gli Ospedali di Rovigo e Trecenta e due per l’Ospedale di Adria
giovedì 27 Novembre 2025
Tre bollini rosa agli Ospedali Santa Maria della Misericordia di Rovigo e San Luca di Trecenta e due bollini rosa all’Ospedale Santa Maria Regina degli Angeli di Adria: Fondazione Onda ETS, che da vent'anni promuove un approccio alla salute orientato al genere, ha assegnato questa mattina (giovedì 27 novembre c.a.) il Bollino Rosa per il biennio 2026-2027 durante la cerimonia svoltasi presso il Ministero della Salute. Questo è un riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura, non solo delle specifiche problematiche di salute femminile, ma anche di quelle patologie trasversali a uomini e donne, per cui vengono realizzati percorsi ospedalieri in ottica di genere. Gli ospedali premiati con il ‘Bollino’ acquisiscono un valore distintivo e differenziante nel panorama sanitario nazionale. Questi ospedali fanno parte di una rete virtuosa istituzionalmente riconosciuta, contraddistinta per l’impegno e l’attenzione alle esigenze di salute femminile e per il supporto offerto alle donne nell’identificazione consapevole del luogo di cura più appropriato.
Ogni due anni Fondazione Onda ETS apre un Bando a cui gli ospedali possono candidarsi e ricevere da 0 a 3 ‘Bollini’ sulla base di alcuni criteri valutati con un questionario di oltre 500 domande: presenza di specialità cliniche femminili o trasversali uomo-donna che necessitano di un percorso dedicato al femminile, appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici in ottica multidisciplinare, offerta di servizi relativi all’accoglienza, alla degenza e alla violenza sulle donne e sugli operatori.
“Questo risultato rappresenta un’ulteriore conferma dell’attenzione che l’Azienda e i suoi professionisti dedicano all’identificazione di percorsi di genere capaci di andare incontro alle esigenze di ogni paziente – commenta il Direttore Sanitario, Dr.ssa Carla Destro – Negli ultimi anni abbiamo aumentato significativamente il nostro impegno nella creazione e riorganizzazione dei servizi di prevenzione, diagnosi e cura con una chiara ottica di genere. Questo riconoscimento testimonia il valore di un lavoro corale e la volontà di continuare a sviluppare percorsi sempre più dedicati, efficaci e appropriati”. “Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti i nostri professionisti – medici, infermieri, operatori sanitari e assistenziali che, guidati dalla Dr.ssa Maddalena Segala, Responsabile dei percorsi Onda, hanno contribuito a costruire un sistema di cura sensibile, inclusivo e di qualità, capace di rispondere ai bisogni di salute della popolazione – commenta il Direttore Generale, Pietro Girardi - Il conseguimento di questi bollini rappresenta non solo un riconoscimento, ma anche uno stimolo a proseguire con determinazione nel miglioramento continuo dei servizi e dei percorsi assistenziali”. “Il riconoscimento - commenta la dr.ssa Maddalena Segala - attesta che offriamo servizi e percorsi clinici che non si limitano a patologie “femminili”, ma includono una visione globale e trasversale della salute, rispettosa delle differenze di genere”.
Ultimo aggiornamento:
27/11/2025