Home > Archivio News > 2020 l’anno della Pandemia: sono 942 i nuovi nati negli Ospedali dell’Azienda Ulss 5

2020 l’anno della Pandemia: sono 942 i nuovi nati negli Ospedali dell’Azienda Ulss 5

lunedì 25 Gennaio 2021
Categorie: Coronavirus   

Sono nati nel periodo più teso e triste dal dopoguerra, figli ai tempi del Lockdown e della Pandemia da Covid - 19 nelle strutture di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ulss 5 di Rovigo e Adria: 942 bimbi, tra i quali 503 maschietti e 493 femmine.

In un periodo delicato come quello della gravidanza, durante il primo pesante Lockdown, e anche durante questi ultimi mesi, le mamme in attesa, non sono state sole.

Infatti, il Consultorio familiare dell’Azienda Ulss 5 Polesana, ha pensato di sostenere e restare vicino alle neomamme, offrendo un percorso nascita guidato, di preparazione al parto, in modalità online, con video dedicati, domande - risposte e supporto ostetrico.

Il corso online è condotto dalle ostetriche del Consultorio dei Punti Nascita di Rovigo e di Adria, che unendo le forze, accompagnano “per mano” le partorienti, attraverso la modalità telematica, giungendo al momento più atteso: il parto.

L’Azienda Ulss 5 Polesana, garantisce inoltre alle partorienti, sia ad Adria che a Rovigo, tecniche moderne per partorire senza dolore. Le donne possono scegliere tra tecniche antalgiche non invasive, aiuti farmacologici per il controllo del dolore nel primo stadio o in alternativa le punture peridurale o spinale antalgica. Per quest’ultima, si usa un principio attivo attorno alle radici nervose responsabili del dolore durante il travaglio. .

“La gravidanza e la maternità costituiscono un periodo di grandi cambiamenti per la donna e per la coppia e molteplici risultano le emozioni e i vissuti associati all’evento della nascita di un bambino. Diventare mamma è un’avventura stupenda e la meta finale è ancor più straordinaria.

Come ogni viaggio, anche la gravidanza, il parto e il puerperio, richiedono la giusta preparazione – spiega il Direttore del Consultorio Roberto Segala -  È per questo che il Consultorio familiare, in questo difficile momento di emergenza sanitaria da Coronavirus, ha pensato di attivare uno sportello online per le donne in gravidanza e per le neo mamme. Il corso online poi, ha come scopo principale quello di offrire un adeguato supporto alla gestante e alla coppia, durante l’ultimo trimestre di gravidanza. Grazie all’approfondimento di tematiche medico-sanitarie, gravidanza, parto e puerperio, è in grado di rispondere in modo dettagliato, alle domande più frequenti delle gestanti, come ad esempio: quando andare in ospedale, cosa succede durante il travaglio, informazioni sul parto, l'importanza dell'allattamento materno e ritorno a casa col nuovo nato”.

Il corso può essere considerato una buona prassi per iniziare bene la costruzione della nuova famiglia, che poi verrà seguita anche in tutte le fasi della sua vita.

Le ostetriche del consultorio del Distretto 1 Rovigo e Distretto 2 Adria, sono disponibili in video conferenza, su appuntamento, per risolvere i dubbi e le difficoltà nel delicato periodo della gravidanza e del puerperio. Uno spazio tanto virtuale quanto reale, dove è possibile confrontarsi con le ostetriche, sulle naturali preoccupazioni o dubbi legati al parto, e all’equilibrio del post-partum”.

Per prenotare la consulenza online, è necessario inviare una mail al seguente indirizzo: consulenza.ostetrica@aulss5.veneto.it.

In risposta, verrà inviata una e-mail con data, ora e link di accesso alla piattaforma Google Meet, per la partecipazione della consulenza online. 

“La nascita di un bimbo, è un evento che cambia la vita della donna e della famiglia, facendola diventare ricca di nuove emozioni e di grandi avventure, con il bimbo nasce infatti una dimensione nuova di nucleo familiare e domestico, di progetti e prospettive. Il 2020, in questo senso, è stato un anno comunque allietato da un numero buono di nuove nascite. Ringrazio quindi sia il Consultorio sia le professionalità operanti nelle unità di Ostetricia e Ginecologia e degli Ospedali polesani, medici ginecologi, ostetriche, infermieri e Oss dei Punti Nascita di Rovigo e di Adria. Grazie alla loro abnegazione hanno visto la luce in pieno comfort 942 neonati. Porgo le migliori congratulazioni ai genitori e i miei migliori auguri ai nuovi nati” – dice il Direttore Generale Dr. Antonio Compostella.

Ultimo aggiornamento: 13/04/2021