Contesto | Soggetti destinatari |
---|---|
Indicazioni cliniche | - Soggetti che presentano sintomi sospetti in base alle valutazioni del medico o dell’operatore di sanità pubblica (SISP) - Pazienti che accedono al Pronto Soccorso od in previsione di un ricovero programmato in accordo con specifici protocolli e procedure aziendali |
Contact tracing | - Soggetti positivi o individuati come contatti posti rispettivamente in isolamento o quarantena sulla base dei tempi e delle indicazioni del medico o dell’operatore di sanità pubblica (SISP) - Soggetti individuati dal SISP come contatti “a basso rischio” o per eventuali allargamenti dell’inchiesta epidemiologica per finalità di sanità pubblica |
Strutture sanitarie e Strutture residenziali e semiresidenziali socio-sanitarie territoriali |
- Operatori di strutture sanitarie (incluso il personale delle farmacie) incluso nei programmi di screening periodico - Operatori e ospiti di strutture residenziali e semiresidenziali socio-sanitarie territoriali e ospiti inclusi nei programmi di screening periodico - Visitatori di pazienti ricoverati presso strutture ospedaliere o di ospiti di strutture residenziali e semiresidenziali socio-sanitarie territoriali (è necessaria presentare adeguata evidenza documentale) |
Area della disabilità | - Operatori, familiari e caregiver coinvolti nell’assistenza continuativa di soggetti disabili |
Servizi ricreativi ed educativi rivolti ai minori | - Minori e operatori coinvolti nelle attività dei Servizi ricreativi ed educativi rivolti ai minori, sia con attività di screening preventivo (con attestazione rilasciata dal Servizio), sia a seguito dell’identificazione di un caso positivo |
Popolazioni target di particolare interesse epidemiologico | - Soggetti in specifici contesti di interesse epidemiologico, anche locali, su specifica valutazione del SISP (es. centri di accoglienza notturna, case dell’ospitalità, case comunali, mense popolari, centri di accoglienza per migranti, ambulatori dedicati, ecc.) |
Contesto | Soggetti destinatari |
---|---|
Viaggi all’estero | - Soggetti che, su richiesta del Paese di destinazione, devono effettuare test per uscire dal territorio italiano - Soggetti che rientrano dall’estero e che sono sottoposti a test per la ricerca di SARS-CoV-2 in accordo con le indicazioni nazionali |
Motivi personali | - Soggetti che necessitano di test per ragioni personali, anche ai fini dell’ottenimento del green pass e per l’accesso ad attività e servizi non già compresi nei casi per cui il test è gratuito |
Esigenze di lavoro | - Soggetti che necessitano di effettuare test per motivi di lavoro |
Contesti e attività ricreative e di socializzazione | - Persone che frequentano specifici contesti e attività ricreative e di socializzazione (es. manifestazioni sportive, eventi ricreativi e culturali, spiagge, ecc.) |