Home > test

test

In base alla Delibera della Giunta Regionale n. 1117 del 09 agosto 2021 dal 10 agosti i test antigenici rapidi sono gratuiti solo per i casi sotto indicati:  

 

 Contesto Soggetti destinatari 
 Indicazioni cliniche - Soggetti che presentano sintomi sospetti in base alle valutazioni del medico o dell’operatore di sanità pubblica (SISP)
- Pazienti che accedono al Pronto Soccorso od in previsione di un ricovero programmato in accordo con specifici protocolli e procedure aziendali
 Contact tracing - Soggetti positivi o individuati come contatti posti rispettivamente in isolamento o quarantena sulla base dei tempi e delle indicazioni del medico o dell’operatore di sanità pubblica (SISP)
- Soggetti individuati dal SISP come contatti “a basso rischio” o per eventuali allargamenti dell’inchiesta epidemiologica per finalità di sanità pubblica
 Strutture sanitarie e Strutture residenziali e semiresidenziali
socio-sanitarie territoriali
- Operatori di strutture sanitarie (incluso il personale delle farmacie) incluso nei programmi di screening periodico
- Operatori e ospiti di strutture residenziali e semiresidenziali
socio-sanitarie territoriali e ospiti inclusi nei programmi di screening periodico
- Visitatori di pazienti ricoverati presso strutture ospedaliere o di ospiti di strutture residenziali e semiresidenziali socio-sanitarie territoriali (è necessaria presentare adeguata evidenza documentale) 
Area della disabilità  - Operatori, familiari e caregiver coinvolti nell’assistenza continuativa di soggetti disabili
Servizi ricreativi ed educativi rivolti ai minori - Minori e operatori coinvolti nelle attività dei Servizi ricreativi ed educativi rivolti ai minori, sia con attività di screening preventivo (con attestazione rilasciata dal Servizio), sia a seguito dell’identificazione di un caso positivo
Popolazioni target di particolare interesse epidemiologico - Soggetti in specifici contesti di interesse epidemiologico, anche locali, su specifica valutazione del SISP (es. centri di accoglienza notturna, case dell’ospitalità, case comunali, mense popolari, centri di accoglienza per migranti, ambulatori dedicati, ecc.)
Tutti gli altri test sono effettuati con onere a carico dell'utente, in particolare:
Contesto Soggetti destinatari 
Viaggi all’estero - Soggetti che, su richiesta del Paese di destinazione, devono effettuare test per uscire dal territorio italiano
- Soggetti che rientrano dall’estero e che sono sottoposti a test per la ricerca di SARS-CoV-2 in accordo con le indicazioni nazionali
Motivi personali - Soggetti che necessitano di test per ragioni personali, anche ai fini dell’ottenimento del green pass e per l’accesso ad attività e servizi non già compresi nei casi per cui il test è gratuito
Esigenze di lavoro - Soggetti che necessitano di effettuare test per motivi di lavoro
Contesti e attività ricreative e di socializzazione - Persone che frequentano specifici contesti e attività ricreative e di
socializzazione (es. manifestazioni sportive, eventi ricreativi e culturali,
spiagge, ecc.)
Tutti gli altri test sono effettuati con onere a carico dell'utente, in particolare: Gli oneri a carico degli utenti sono i seguenti:
-  8 euro per minori di età compresa tra i 12 e i 17 anni;
- 15 euro per la popolazione di età maggiore o uguale a 18 anni;
- 22 euro per i non assistiti del Servizio Sanitario Nazionale.


Sono sempre gratuiti i test antigenici rapidi richiesti dai soggetti esclusi per età dalla campagna di vaccinazione (allo stato attuale <12 anni) o esenti sulla base di certificazione medica rilasciata dall’Azienda ULSS territorialmente competente.
 
I tamponi a pagamento sono attualmente effettuabili presso il Covid Point di Rovigo.

E' possibile inoltre eseguire i tamponi a pagamento presso le farmacie del territorio.
Per conoscere l'elenco delle farmacie  Clicca qui
L’Azienda ULSS 5, a seguito della suddetta Delibera, ha inoltre modificato la programmazione della propria attività, prevedendo una riorganizzazione della stessa e superando quindi il precedente modello dello screening itinerante; ciò a decorrere sempre dal 10 agosto.
Ultimo aggiornamento: 10/08/2021