Sportello Assistenti Familiari - Badanti
Cos'e':
Un servizio pubblico e gratuito di informazione orientamento e supporto per tutti coloro che sono coinvolti nella gestione domiciliare di persone non autosufficienti e per chi cerca lavoro come assistente familiare (badante).
Sedi:
- Rovigo - Cittadella Socio-Sanitaria
- Badia Polesine - Punto Sanità
- Adria - Distretto
- Taglio di Po - Punto Sanità
- Castelmassa - Punto Sanità
Attività eseguite dallo sportello:
1- Ricerca di un assistente familiare (badante)
- propone uno o piu' assistenti familiari che possano rispondere alle necessita' di cura della persona interessata
- monitora la qualita' del rapporto tra assistente familiare, famiglia e assistito
- offre informazioni sui servizi presenti sul territorio a favore delle persone non autosufficienti, attivando, qualora necessario, i servizi competenti
2- Ricerca di un lavoro come assistente familiare (badante)
- orienta ai servizi territoriali competenti (caf, patronati, agenzie interinali...) per informazioni sul contratto di lavoro
- gestisce il registro regionale degli assistenti familiari per il territorio di competenza, secondo la normativa regionale
- agevola l'incontro delle famiglie che ricercano un assistente familiare e le persone iscritte a registro sulla base delle reciproche esigenze
3- Formazione
- organizza corsi di formazione gratuiti per assistenti familiari e aspiranti tali. i corsi forniscono elementi tecnici e pratici per acquisire competenze necessarie per assistere persone non autosufficenti. per partecipare ai corsi e' necessario essere maggiorenni, cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno e in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana
Attraverso il lavoro di rete, lo sportello opera in sinergia con i servizi socio sanitari, con le associazioni di volontariato e con gli ulteriori organismi del terzo settore presenti sul territorio. Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto con DGR 910/2019.
Ultimo aggiornamento:
08/10/2021