Le palestre della salute
AL VIA IN VENETO LE “PALESTRE DELLA SALUTE”:
ORA LA PRESCRIZIONE MEDICA DI ESERCIZIO FISICO IN STRUTTURE CON PERSONALE DEDICATO
Lo stile di vita sedentario? È uno dei fattori di rischio più diffusi e può provocare più danni del fumo. Per questo non è esagerato sostenere che l’esercizio fisico abbia effetti benefici al pari di un farmaco: riduce la pressione arteriosa e il peso corporeo, migliora il controllo della glicemia, favorisce la gestione dei grassi nel sangue, con effetti molecolari anche sulla salute cellulare.
Se praticato regolarmente, l’esercizio fisico è così efficace nella prevenzione di molte malattie croniche che la Regione del Veneto ha deciso di promuoverlo a tutti i livelli, favorendone anche la prescrizione medica con il progetto “Le Palestre della Salute”. In sostanza, il singolo cittadino riceve dal proprio medico curante la prescrizione di un esercizio fisico adeguato al suo stato di salute, si reca in una delle palestre che hanno aderito al programma (l’elenco completo
qui), e svolge l’attività fisica prescritta sotto la supervisione e il monitoraggio di personale formato e dedicato.
Ultimo aggiornamento:
25/06/2021