www.sanitàkmzerofascicolo.it
Scopri i servizi Sanità km zero di Regione del Veneto, soluzioni digitali innovative rese possibili dal Fascicolo Sanitario Elettronico regionale e realizzate con il contributo di cittadini e professionisti.
Grazie al portale web Sanità km zero Fascicolo, puoi visualizzare e scaricare senza più alcun limite di tempo, referti e altri documenti relativi alla tua salute, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed ospedaliera regionale.
L'app Sanità km zero Ricette ti consente di gestire ricette farmaceutiche e specialistiche direttamente sul tuo smartphone! Senza passare a ritirare il promemoria cartaceo in studio dal medico, puoi recarti direttamente in farmacia a ritirare i tuoi farmaci o contattare subito il CUP comunicando tutti i dati utili a prenotare.
Man mano che acquisti i farmaci si crea un archivio dentro l’app da cui puoi inoltrare direttamente al medico, secondo le modalità e i canali con lui concordati, la richiesta di rinnovo di una ricetta. Puoi consultare anche l’archivio delle ricette specialistiche.
Come attivare i servizi?
Per usufruire dei servizi Sanità km zero, attiva il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale rilasciando gli appositi consensi. Puoi farlo per te, per i tuoi figli minorenni e per le persone di cui sei rappresentante legale: rivolgiti al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, oppure all'Ufficio Relazioni con il Pubblico della azienda sanitaria o Distretto.
Ricorda: al momento dell'attivazione, comunica un numero di cellulare e un indirizzo e-mail: solo così riceverai la e-mail con le istruzioni per creare le tue credenziali di accesso ai servizi Sanità km zero!
Se disponi di credenziali SPID puoi accedere fin da subito e rilasciare autonomamente i consensi all'interno dei servizi stessi.
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale?
Per maggiori informazioni e per scoprire come accedere ai servizi rivolgiti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della tua azienda sanitaria, oppure leggi qui.
La tua privacy viene tutelata a norma di legge: consulta l’informativa sul trattamento dei dati personali relativa al FSEr al link https://salute.regione.veneto.it/web/fser/informativa-privacy.
Ti incuriosisce lo sviluppo di servizi sanitari digitali? Puoi contribuire anche tu a creare una sanità semplice, fatta dalle persone per le persone! Iscriviti al Club Innovatori Sanità km zero per partecipare, inviando proposte, idee e suggerimenti.
Hai bisogno di assistenza? Scrivi a supporto@sanitakmzerofascicolo.it
Per accedere - www.sanitàkmzerofascicolo.it